Io credo che allo stato attuale delle cose tu non sia in grado di controllare bene la pressione che con le labbra/denti/bocca tu eserciti sul bocchino.
Il tuo bocchino è un 5C ed è aperto a 1,25 mm = 0,049", ha la stessa apertura di un generico bocchino Selmer C**.
Su un'apertura del genere le Rico Royal n° 3 sono troppo morbide, sia in funzione dell'apertura sia in funzione del fatto che stai cominciando ad apprendere come imboccare il bocchino correttamente.
Considera anche i bocchini Yamaha hanno curva molto corta (19 mm contro 21/22 mm dei normali bocchini chiusi)... cosa vuol dire? Vuol dire che tu probabilmente sei abituata ad esercitare la pressione sull'ancia in una zona dove l'ancia è praticamente a contatto con il bocchino... un'ancia "dura" riesce a opporti una certa resistenza (senza andare sempre a contatto con il bocchino, cioè a chiudersi sul bocchino) e ti permette di emettere suono.
Un'ancia più morbida molto probabilmente va a contatto con il bocchino con la conseguenza che vibra solo la porzione che sta nei primi mm (dalla punta del bocchino in poi)... in quella zona l'ancia che vibra è più sottile (e considerato che una un Rico Royal #3 è più morbida di una Vandoren Blu #3 è ancora più sottile) e quindi emetti fischi.
Soluzioni:
1) mordere meno e lavorare con il diaframma per compensare l'aumento di pressione "minima" che ti serve per emettere suono (con la nuova impostazione)
2) se vuoi tenere quelle ance... dovresti passare a un bocchino un po' più aperto
3) se vuoi tenere quel bocchino... dovresti passare ad ance un po' più dure (almeno temporaneamente)
Nella tua situazione probabilmente la tua impostazione era piuttosto rigida e allo stesso tempo precaria... quindi già solo cambiando tipo di ancia... sono sorti dei problemi. Con un po' di pazienza i problemi spariranno. ;)