Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

  1. #1

    Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    ...al di la' della differenza d'apertura, quale consigliate per un suono caldo arrabbiato?
    non potendoli provare si possono comprare a scatola chiusa ?
    grazie

  2. #2

    Re: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    Quando presi il mio Lakey li provai tutti e scelsi il 4*4, altrettanto sparato ma piu' versatile.


    o.t. ti ho consigliato bene x la fascetta alternativa alla costosissima Sugal con quella dei becchi Zhenghao.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    Concordo con Rosario, al limite vai con quello di Paolo1960: avrai un volume da matti!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Quando presi il mio Lakey li provai tutti e scelsi il 4*4, altrettanto sparato ma piu' versatile.


    o.t. ti ho consigliato bene x la fascetta alternativa alla costosissima Sugal con quella dei becchi Zhenghao.
    si mi hai consigliato bene grazie...il 4*4 vorrei tanto provarlo..

  5. #5

    Re: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    spettacolare il Lakey 5*3...caldo quando serve e arrabbiato quando deve...una bella lotta tra lui e il dukoff che sento piu' robusto e duro...ho messo un sample sul forum sul lakey ma non rende giustizia a questa imboccatura anche perche' e' uno sproloquio tra me e me al saxello e all'alto e perche' registrato al volo e di corsa e con un brutto riverbero..peccato di contentezza di nuovi strumenti da far vibrare..un po' di pazienza...grazie a chi mi ha fatto cercare e trovare il lakey e pure il saxello R1..grazie al forum...

  6. #6

    Re: Lakey per alto 5*3 o 7*3 ?

    Io ho preso,per alto,un Lakey 6*3...mi sa che non mi ci trovo...troppo aggressivo,acuto e sparato per i miei gusti...appena avrò un attimo di tempo lo riproverò con ance più dure e magari anche una legatura che ne smorzi almeno un pò la brillantezza...se lo venderò magari lo metterò su Vendo e Compro,ma non ho lo scanner o altro marchingegno per scaricarci le foto...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. lakey jazz 6*3 sax alto
    Di sam78 nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th October 2016, 22:27
  2. Vendo Lakey 7*3 per alto
    Di Saxele nel forum Bocchini
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 9th September 2014, 09:33
  3. Claude Lakey per alto
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2012, 00:27
  4. lakey alto+FL saxello
    Di Taras nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th March 2011, 13:51
  5. legatura per mouthpieces lakey 7* sax alto....
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 1st November 2010, 11:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •