Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Dear Old Stockholm

  1. #1
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Dear Old Stockholm

    ti ringrazio perche' mi hai fatto ascoltare un pezzo che non conoscevo e che penso che da oggi fara' parte del mio repertorio. Pezzo di grandissima atmosfera.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Dear Old Stockholm

    Ma si figuri presidente, per Lei questo ed altro. Certo, fosse suonato meglio sarebbe ancora più d'atmosfera ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Dear Old Stockholm

    No io il pezzo lo conoscevo ed è sempre un piacere ascoltarlo...poi su di tè Phil che devo dire...secondo mè se non avessi lasciato il sax un pò di tempo fà...oggi secondo mè si sarebbe parlato molto di tè..e non solo come venditore e segretario del sottoclub Selmer serie1...hai carisma, personalità e gusto che sono gli ingredienti principali per un musicista..poi tutto il resto sono dettagli.... ;)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Dear Old Stockholm

    Bella pure questa, complimenti Filippo ! :yeah!)
    P.S.
    Adesso vado a cercarmi l'Aebersold (che l'ho messo da qualche parte) poi la provo anch'io ( :oops: )
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  6. #6

    Re: Dear Old Stockholm

    :yeah!)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Dear Old Stockholm

    @ginos: :oops: così mi fai commuovere, comunque onestamente non ho rimpianti....ho scelto un altro lavoro a suo tempo e poi la famiglia...

    @Tblow e @fcoltrane: grazie thousands

    P.S.: Non dimenticate di postare il vostro Invitation nel brano del mese di Maggio....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: Dear Old Stockholm

    ti proporrei, caro Fil, visto che hai una certa confidenza nel postare video sample, di deliziarci di volta in volta ma con brani meno conosciuti tipo quest'ultimo. Sarebbe una buona occasione di far tornare a galla qualche bel brano che vuoi per un motivo vuoi per un altro non si sente mai eseguire. Invito ovviamente anche altri amici a farlo. Potremmo addirittura creare un topic a riguardo intitolato: "toh, guarda chi si risente"
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: Dear Old Stockholm

    Ok, non mancherò. In effetti caro STE io mi riconosco molto in coloro i quali juggler definisce giustamente "attempati tradizionalisti amatoriali" (più o meno) e quindi ho anche una certa predisposizione a suonare solo per il piacere di farlo non avendo particolari ambizioni. Ovviamente chi suona ha anche il piacere di condividere, sia in pubblico che, perchè no, anche qui, in quella sorta di autoerotismo di cui parlava Mad Mat. Brani "inusuali", che non siano sempre i soliti, ne conosco tanti visto che è da tanto che suono (ed ascolto) ma vorrei anche evitare di essere nella hit-parade dei "samplisti" indi per cui invito tutti a postare, postare, postare.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Dear Old Stockholm

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    . . . .mi riconosco molto in coloro i quali juggler definisce giustamente "attempati tradizionalisti amatoriali" (più o meno) . . . ne conosco tanti . . .
    :yeah!)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  11. #11
    Visitatore

    Re: Dear Old Stockholm

    Mi piace molto,
    belle idee e gestione del tempo.

  12. #12

    Re: Dear Old Stockholm

    Grazie Jason.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Re: Dear Old Stockholm

    Complimenti Filippo, tanto per cambiare (non so perchè ma sull'intro pensavo avresti attaccato alla Gordon!)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  14. #14

    Re: Dear Old Stockholm

    Grazie anche a te Geo. Gordon preferisco ascoltarlo che tentare di imitarlo, a me viene quasi impossibile, mentre a darionic viene naturale :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dear Lord
    Di gil nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th August 2014, 19:50
  2. Ruby my dear - Thelonius Monk
    Di Sergiosaxable nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 10:58
  3. Dear Lord
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25th February 2012, 10:42
  4. alabama e lonnie's lament in sax solo, dear lord and more
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 16:19
  5. Mulligan con la sinfonica di Stockholm 1988
    Di leosaxarubra nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th March 2010, 11:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •