Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Cambiare ancia? Chiedo consigli

  1. #16

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Se la rico royal 3 andava bene prima deve andar bene anche dopo, non vedo il motivo di dubitare dell'ancia. Io proverei (se hai un collega) stesso setup su altro sax per vedere se non fischia più...
    Dopodiché possiamo discutere sul cambio dell'imboccatura del sax delle legature, fino alle tracolle e stativi: ovviamente tutti hanno la loro ragione ma così non si finisce più di spendere. E anche male!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #17

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    La yamaha fa due serie di becchi, la C e la CM (custom). Rispetto al prezzo, credo che i becchi serie C siano assolutamente competitivi, cio' nonostante restano prodotti entry level, ed io personalmente consiglierei ad un principante di usare un becco diverso.

    Non consiglierei tuttavia, sempre ad un principiante, di aumentare l'apertura. Secondo me per un principiante l'accoppiata ancia dura / becco chiuso e' piu' produttiva rispetto all'alternativa becco aperto / ancia morbida - che e' piu' difficile da gestire.

    Inoltre, sempre per un principiante, anche a parita' di apertura risultera' piu' semplice gestire un becco a camera quadrata (come lo Yamaha) piuttosto che uno a camera tonda (come il meyer o l'otto link).

    Il consiglio che do io e' molto preciso: prenditi un becco decente, chiuso ed a camera quadrata. Lo standard in questo senso e' il Selmer S80 C*. ::
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #18

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Citazione Originariamente Scritto da mario
    Qualcuno dati alla mano dimostri con foto e misure quanto sostiene.
    Vai a leggerti le informazioni sul sito ufficiale della Yamaha (sono indicate apertura e lunghezza del facing)... e poi vai a confrontare le dimensioni di un Selmer S80 C* (per fare un esempio): un 4C per tenore ha praticamente il facing (apertura e lunghezza) di un bocchino da contralto "chiuso", però sul bocchino da tenore ci monti l'ancia da tenore e non da coltralto.

    Già il C* è il bocchino chiuso per eccellenza (però ha un suo senso... ed è pensato per essere usato in un certo modo), il 4C (a parità di taglio di strumento) è ulteriormente più chiuso di un S80 C* (a parità di taglio di strumento).
    Più è chiuso, minore è l'escursione dell'ancia quando vibra... non sempre limitare al minimo l'escursione dell'ancia rende più semplice il "controllo".

    Bocchini troppo chiusi o troppo aperti portano sempre a rendere l'impostazione innaturale (specialmente per il neofita).

    Andando avanti ognuno scopre l'apertura con cui ha più facilità nell'emettere e controllare il suono... ma questa cosa viene MOLTO dopo!!!

  4. #19

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Sbaglio, o il 4C Yamaha è in plastica?

    Sbaglio, o l'ebanite come materiale dovrebbe di per sé essere meglio della plastica?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  5. #20

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Dipende dal tipo di plastica... comunque in generale è meglio l'ebanite della plastica. :zizizi))

  6. #21

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Il 4C e' in plastica. La serie CM (custom) della yamaha e' invece in ebanite, e credo il design sia esattamente lo stesso: cambiano materiale e (presumo) qualita' della lavorazione.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #22

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Meccanicamente plastica ed ebanite hanno le stesse praticamente caratteristiche di lavorabilità ("machining ability").
    Non penso che la Yamaha segua procedimenti di lavorazione diversi per i bocchini in plastica ed ebanite, economicamente avrebbe poco senso!

    Tra l'altro il bocchino è una accessorio X... nessuno con un po' di zucca va avanti con il bocchino Yamaha per molto tempo. :zizizi))

  8. #23

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Ciao, per le ance fai così: comprane un po' di marche e durezza diverse e vedi quella che ti piace di più, non dovresti spendere troppo e saresti sicuro di avere l'ancia che fa per te.
    Ovvio che il sax dev'essere a posto, ma sembra strano doverlo ribadire. E' vero anche che esistono becchi migliori del tuo.
    Ciao!

  9. #24

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Citazione Originariamente Scritto da mario
    Scusate se continuo a difendere il Bocchino 4C ma mi sembra che ci sia una crociata contro di lui.
    Io li ho sia per il Contralto che per il Tenore e posso assicurare che sono ben fatti e curati ,assolutamente alla pari con gli altri
    questione di opinioni .......... pensa come siamo fessi noi che spendiamo cifre importanti quando con 30 euro abbiamo gia' in tasca la soluzione in pura vera plastica .... :ghigno:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #25

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Se non hai afferrato il senso del mio intervento devo darti ragione.

  11. #26

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    l'ho afferrato perfettamente e ribadisco: questione di opinioni .........

    sono contento di essere un fesso :D-:

    p.s. certo che l'eleganza non ha davvero piu' quartiere, pazienza
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. marcolino necessita di cure, chiedo consigli
    Di ric nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 23:23
  2. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29th April 2012, 13:13
  3. Cambiare la durezza dell'ancia
    Di ReedBreacker nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2012, 15:10
  4. voglio cambiare ancia
    Di ALE21 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 15:42
  5. Quando si deve cambiare un ancia?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25th September 2006, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •