Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Cambiare ancia? Chiedo consigli

  1. #1

    Cambiare ancia? Chiedo consigli

    solitamente uso un' ancia 3 rico royal ( correggetemi se l'ho scritto male) ma ultimamente mi sta' facendo fischiare, credevo fosse un mio mancamento, invece l'insegnante dice che la metto bene, e suono da così tanto che non penso possa essere io.
    L'insegnante mi ha consigliato di cambiare ancia, dato che, a quanto pare, questa è troppo leggera.
    Voi che cosa mi consigliereste? una 3 e mezzo Rico, o prendere direttamente le vandoren? ( mi servono per studio non professionale per cui non necessito di ance costosissime, mi basti che non rovinino l'esecuzione durante un matrimonio, come mi è capitato da poco.) Spero rispondiate presto! :) arrivederci! :)

  2. #2

    Re: Ancia?

    Non si capisce se ti succede con un'ancia ben specifica o con TUTTE le rico royal 3 che hai provato... perche' ne hai provata piu' di una... o no?

    Ad ogni modo la durezza dell'ancia va scelta (anche) in funzione dell'apertura del becco. Che becco usi? Che apertura ha?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Ancia?

    Quanto tempo aveva quell'ancia... o meglio quando avevi iniziato quella "specifica" ancia che ti dava problemi? Ogni quanto tempo "rimpiazzi" l'ancia vecchia con una "nuova"?

    Lo strumento è a posto? Sulla base di quali "dati" il tuo insegnante ti ha suggerito di usare ance più dure?

    Se generi dei fischi mentre suoni, i motivi possono essere svariati.
    Secondo me prima è meglio capire le reali cause del problema... prima di arrivare a conclusioni.
    L'assioma "ance morbide = fischi" secondo me è privo di senso e del tutto lontano dalla realtà!

  4. #4

    Re: Ancia?

    il bocchino è un 4C, mi sta' succedendo da quest' anno, prima andava bene. il maestro mi ha consigliato di cambiare ancia perchè la sento molto debole e il suono è ancora più soffiato del mio solito naturale, l'ancia è nuova, l'avrò usata 5-10 volte, ora non ricordo, l'ho comprata di recente comunque. Prima pensavo anche che fosse l'ancia vecchia, ma me lo faceva anche con questa da appena presa. Forse è colpa mia? non fischia ad ogni nota, solo che i bassi scendono e tremano, mentre gli acuti fischiano.

  5. #5

    Re: Ancia?

    le cause possono essere molteplici, cosi' a distanza senza sentirti e' impossibile dirti una causa precisa. Considera comunque che ogni ancia e' diversa una dall'altra (anche della medesima scatola) e che molto spesso occorre "lavorarle" un pochino per renderle suonabili. Quanto alla durezza se fino ad ora ti sei trovata bene con una 3 non vedo perche' dovresti cambiare soprattutto se la monti sempre sullo stesso becco. Ti direi piuttosto, se suoni da qualche tempo, di provare a passare ad una apertura un pelino piu' ampia per dare piu' corpo al tuo suono (magari un'apertura 6), pero' anche qui occorrerebbe sentirti e valutare, chi meglio del tuo maestro (se e' competente)?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: Ancia?

    Citazione Originariamente Scritto da fra_31
    il bocchino è un 4C, mi sta' succedendo da quest' anno, prima andava bene. il maestro mi ha consigliato di cambiare ancia perchè la sento molto debole e il suono è ancora più soffiato del mio solito naturale, l'ancia è nuova, l'avrò usata 5-10 volte, ora non ricordo, l'ho comprata di recente comunque. Prima pensavo anche che fosse l'ancia vecchia, ma me lo faceva anche con questa da appena presa. Forse è colpa mia? non fischia ad ogni nota, solo che i bassi scendono e tremano, mentre gli acuti fischiano.
    Non hai scritto quale sax suoni, quindi non so quanto possa valere la mia esperienza. Io con il soprano ho provato diverse ance di durezza 2,5 con il 4C: e con le Rico Royal non riesco quasi neanche a suonare. Idem con le Vandoren blu. Il risultato migliore me lo hanno dato le Rico Select Jazz.

    Potresti provare con quelle.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  7. #7

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Il problema nel tuo caso (o meglio... nel vostro caso) potrebbe essere dovuto maggiormente al bocchino (il 4C) e a come le ance lavorano su questo bocchino (praticamente "non lavorano").
    Il 4C è un bocchino molto particolare... come apertura non é un bocchino per sassofono (apertura troppo chiusa e cerca troppo corta) è normale che possa dare problemi.

    Ci si ostina ancora a pensare che il 4C sia un bocchino semplice, facile e immediato... quando non è così... e ne abbiamo la conferma ogni volta che vengono fuori problemi simili!

    Comprati un bocchino con un'apertura da sassofono (non ti serve un bocchino "aperto"), che sia ben fatto... e vedrai che parte dei problemi svaniscono da soli

  8. #8

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Giusto Alessio, non a caso avevo consigliato di passare al 6 (meglio se non Yamaha)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Io onestamente non mi capacito perché tanti "didatti" non si accorgano di cose che sono "elementari".
    Problemi del genere un insegnante deve riconoscerli!!!

    Sembra che ci sia una sorta di filosofia che tende a imputare le cause dei problemi a tutto tranne al bocchino, a come funziona l'ancia sul bocchino e all'impostazione da utilizzare su quello specifico bocchino!
    Spesso succede che un insegnante dica "compra quel bocchino X, usa quelle ance Y, con quelle anche Z e il resto arriverà" (con molta fatica... spesso).

    Un bocchino "semplice" da suonare è semplice da suonare, senza snaturare la propria impostazione o comunque senza adottare una impostazione sbagliata (...) o innaturale... non é il caso del 4C!

  10. #10

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    d'altra parte se il 4c costa 30 euro e un bocchino appena appena buono (ma appena appena) costa dagli 80 euro in su ci sara' un motivo, no?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Scusate, l'argomento è sull'ancia, non sul cambio di bocchino mi sembra (anche se il 4C non è il massimo...)
    Premesso che su una scatoletta sei fortunato se trovi 2 ance che suonano veramente bene...
    Da quello che scrivi mi sembra di capire che la tua ancia sia finita, ossia da buttare, il fatto che magari non sia rotta non significa che ci puoi andare avanti per chissà quanto
    Se la tua ancia è troppo leggera provane un'altra di 1/2 numero in più, punto

    Per il resto concordo ma se prima non fischiava...

  12. #12

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Con meno di 60 euro ci si compra già un bocchino ben fatto e facile da suonare: queste sono le cose fondamentali per il neofita... per il resto c'è tempo...

    Anche se il thread è partito con il quesito sull'ancia... non penso che l'ancia risolva il problema...
    Se ho un mal di denti, con una pastiglietta il dolore passa... ma se finito l'effetto della pastiglietta il dolore è ancora lì, forse è meglio trovare un'altra soluzione. E dovrebbe essere il dentista a dirmi come far passare il dolore (e magari perché)...

  13. #13

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Benissimo, ma se dopo aver cambiato bocchino ci si mette una ancia che dopo un pò ri-fischia perchè è leggera è il cambio del bocchino che equivale alla pastiglia
    per estensione gli si potrebbe anche consigliare di cambiare strumento o di farlo revisionare perchè ci potrebbe essere qualche problema di chiusura dei tamponi
    saluti e buona continuazione

  14. #14

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Scusate se continuo a difendere il Bocchino 4C ma mi sembra che ci sia una crociata contro di lui.
    Io li ho sia per il Contralto che per il Tenore e posso assicurare che sono ben fatti e curati ,assolutamente alla pari con gli altri (ne ho una buona varietà) Varia il volume ,la qualità del suono quello che volete ma non facilità e prontezza.Ho già scritto l'altra volta che scambiandolo alternativamente con Otto Link STM 7*
    oppure Tone Edge 7 o Hand Made o B&S 230 ,non da assolutamente nessun problema (ance Rico 2,5 -Marca superieure 2,5- Marca Jazz 2,5- Vandoren 2,5. IL prezzo non è assolutamente indicativo dell'efficienza del prodotto.
    Qualcuno dati alla mano dimostri con foto e misure quanto sostiene.

  15. #15

    Re: Cambiare ancia? Chiedo consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Clarsax
    Benissimo, ma se dopo aver cambiato bocchino ci si mette una ancia che dopo un pò ri-fischia perchè è leggera è il cambio del bocchino che equivale alla pastiglia
    per estensione gli si potrebbe anche consigliare di cambiare strumento o di farlo revisionare perchè ci potrebbe essere qualche problema di chiusura dei tamponi
    saluti e buona continuazione
    Queste cose sono da verificare prima... e forse il docente dovrebbe interessarsi di ste cose, o no?
    È sottointeso che lo strumento deve essere a posto... come ho scritto nel mio primo post!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. marcolino necessita di cure, chiedo consigli
    Di ric nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 23:23
  2. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29th April 2012, 13:13
  3. Cambiare la durezza dell'ancia
    Di ReedBreacker nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2012, 15:10
  4. voglio cambiare ancia
    Di ALE21 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 15:42
  5. Quando si deve cambiare un ancia?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25th September 2006, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •