Allora, dopo un mesetto che suono con un Meyer 7 e ance Vandoren 2,5 con lo Yamaha S62 ho deciso di rimescolare le carte e oggi in un paio d'ore ho provato un po' tutte le combinazioni possibili che avevo a disposizione.
Premesso che con il soprano vado alla ricerca di un suono che sia il più pulito e rotondo possibile, questi sono i bocchini e ance che ho provato in combinazione tra loro:
Bari hr 66
Meyer 7
Yamaha 4C
con ance
Vandoren blu 2,5
Vandoren ZZ 2,5
Rico Royal 2,5
Rico Select Jazz 2M
Il Bari ha confermato in male ciò che mi aveva spinto a cambiarlo per il Meyer: con qualsiasi ancia, mi suona molto sguaiato nel grave e estremamente secco nel medio-acuto. Una grandissima porcheria.
Lo Yamaha 4C mi ha dato delle sensazioni stranissime. Estremamente diseguale a seconda dell'ancia impiegata e del registro suonato. Praticamente insuonabile con le Rico Royal e le Vandoren blu (quasi in senso letterale), con le Vandoren ZZ e ancor più con le Select Jazz sono riuscito nei medi e acuti a ottenere il suono più agile e pulito di tutto il lotto, ma anche, al contrario, il peggiore nel registro grave (un suono così spento da suonare perfino stonato). Inoltre, con le Select dovevo suonare leggerissimo, spingendo il meno possibile, altrimenti il suono quasi non usciva.
Rispetto allo Yamaha, con il Meyer devo spingere di più e suono leggermente meno pulito nei medi e negli acuti, ma mi suona molto più omogeneo e mi fa meno differenze con le ance. Comunque, con le Rico Royal e Select Jazz ho un suono più squillante e sporco, con le Vandoren (sia blu che ZZ) più pulito e rotondo.
Alla fine penso che continuerò con il Meyer e ance Vandoren.
ps: mi manca da provare il Selmer S80 (D o E)