Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

  1. #1

    Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    Salve ragazzi! Ho trovato in vendita questo sax, conosco un po' i keilwerth personalmente ho provato il new king che ritengo un ottimo strumento...In giro fino ad ora come questo non ne avevo mai visti, per cui non so' se posso considerarlo un pezzo originale o un falso...Ho chiesto un po' di info al tipo che lo vende, mi ha detto di averlo acquistato qualche anno fa da un noto jazzista :BHO: Come meccanica sembra non differire molto dal new king ma, ad esempio, sulla chiave del sol # la maggior parte dei vintage riportano la scritta Keilwerth...Esteticamente si presenta abbastanza bene, sembra tutto slaccato, non satinato come diceva il tipo, il numero di matricola è 77.292, secondo lui risale a 35 anni fa...non so, qualcuno ha mai messo mano su un pezzo simile o conosce almeno la probabile esistenza? Anche il valore? Grazie ;)

    Dimenticavo...foto al seguente link...


    http://img641.imageshack.us/g/basse2.jpg/

  2. #2

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    credo che il nostro amico Gene ne sappia piu' di qualcosa ....
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    credo che il nostro amico Gene ne sappia piu' di qualcosa ....
    Ciao! Ne possiede uno simile?

  4. #4

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    aveva un toneking che per poco non ho comprato io qualche tempo fa, poi so che lo ha comunque venduto ma ti puo' senz'altro dire molte cose su questo strumento, se non si fa vivo contattalo in MP
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    :saxxxx)))

  6. #6

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    Conosco benissimo i tenori Keilwerth Toneking, l'ho avuto per anni era un Toneking III Serie del 1963, quello contraddistinto dalle caratteristiche protezioni delle chiavi dei bassi in plexiglass a forma di ali d'angelo ed i rolled tone holes, che a detta di molti, è stata la serie qualitativamente e timbricamente migliore della serie Toneking.
    Caratteristiche salienti, timbro scuro, caldo e potente, su tutta l'estensione, ottima intonazione, meccanica "comoda, anche per il mignolo mano sinistra ...... Più simile ai Conn che ai Selmer, tanto per far capire di che suono parlo.
    I Serie III sono stati prodotti dal 1952/53 al 1963/64, ovvero da matricola 21XXX circa a4 5XXX.
    I Serie IV dal 1964 circa al 1985/86, da matricola 45XXX a 90XXX (rolled tone holes prodotti discontinuamente).
    I serie III, generalmente sono tutti eccellenti strumenti, mentre per i serie IV, bisogna avere l'accortezza di provarli per bene .... esistono strumenti buoni ed altri meno buoni. Sembra anche che la qualità dei materiali usati fosse diventata negli anni più scadente.
    Valore di mercato .... in Italia i Keilwerth, vintage (Toneking) o moderni (SX 90 e SX 90R), sono poco conosciuti ed apprezzati, e conseguentemente, un po come succede per tutto quello che non si chiama Selmer, ha poco mercato e prezzi più bassi.
    Nello specifico, bisognerebbe, come al solito, valutare, in primis come suona il sax e poi valutarne il suo stato generale, tamponi, molle, se presenta botte, saldature etc.
    Un prezzo onesto del Toneking, se lo strumento suona bene, non presenta difetti strutturali e la meccanica è a posto, direi che potrebbe aggirarsi sui 1.500, considerando che è uno strumento professionale.
    Io il mio l'ho "regalato" al nostro amico Pigsax, il quale mi disse, dopo averlo suonato per mesi, che ne era molto molto soddisfatto......

  7. #7

    Re: Sax Keilwerth Toneking, consigli...

    te l'avevo detto che era preparato il ragazzo .......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Keilwerth Toneking
    Di kingmacc85 nel forum Contralto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26th August 2014, 20:46
  2. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th November 2013, 00:08
  3. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 21:17
  4. keilwerth toneking baritono disc al La
    Di vicdamone nel forum Baritono
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24th October 2010, 20:20
  5. toneking vs yana B990
    Di vicdamone nel forum Baritono
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2010, 21:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •