Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Chiver argentato su SA80 serie I

  1. #1

    Chiver argentato su SA80 serie I

    Ciao,
    volevo chiedere consiglio su un'eventuale argentatura del chiver del mio Selmer SA80 serie I, o comunque sapere quali possono essere i cambiamenti per quanto riguarda il suono o altro, sia in positivo che in negativo.
    Grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto!!!
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  2. #2

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    Mi sembra che Darionic ha fatto argentare il chiver del suo Mark Vii sicuramente ti saprà dire le differenze :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    Io lascerei l'originale così com'è ed al massimo cercherei un'alternativa e cioè un'altro kiver se vuoi qualcosa di diverso....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  4. #4

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    ...la verità è che mi incuriosisce poichè c'è un certo Michael Brecker che aveva un chiver argentato sul suo mark VI...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  5. #5

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    Brecker aveva una collezione di Selmer vintage... (si narra che ne avesse 15 o 20)
    Negli ultimi anni di vita Brecker usava il chiver di un altro Mark VI argentato, non aveva fatto riargentare il chiver originale.

    Se vuoi fare il salto di qualità... cambia il chiver. Riargentantandolo cambiarà qualcosa nel suono ma il suono ne risente di più adottando un chiver con profilo diverso.
    Io ti consiglio di provare il chiver del Serie III. Il chiver Reference probabilmente da problemi di intonazione (così com'è), almeno sul Serie II dava problemi di intonazione (Serie I e Serie II hanno un canneggio praticamente identico).

  6. #6

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    Ti avevo già risposto qui
    viewtopic.php?f=12&t=19294

    ti riporto la risposta anche qui che è comunque simile a quelloche ti dice tzadik

    giuseppe io ho fatto ergentare non il chiver originale del mio mark 7, ma un chiver reference (curva mark6) più per un fatto estetico perchè aveva la laccatura oro diversa dalla laccatura oro del mark7.
    Già il chiver reference di suo, avendo una curva molto diversa dal chiver originale, dava un timbro molto differente al mio sax. L'argentatura secondo me ha influito molto poco, forse scurendo un pochino visto che è stata fatta a spessore.
    Se vuoi ottenere un timbro diverso del tuo serie I, acquista un chiver reference che ha la curva del chiver molto diversa dal tuo e che cambierà significativamente il suono al sax molto di più che facendo argentare il chiver originale.

    La situazione forse sarebbe diversa se trovi un chiver serie I in argento massiccio, allora anche il materiale influirebbe significativamente sul suono.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    e mi sapreste dire più o meno quanto mi costerebbe un chiver serie I in argento massiccio o un chiver serie III? Grazie mille a tutti!!!
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  8. #8

    Re: Chiver argentato su SA80 serie I

    Il chiver del Serie III costa circa 350 euro nuovo e circa 200 euro usato (di usati, a periodi, ne trovi parecchi).
    In argento massiccio costa circa il triplo... per a quel punto converrebbe domandarsi:
    - conviene avere un chiver in argento massiccio su un Serie I
    - conviene avere un chiver Selmer in argento massiccio

    Ci sono alcun produttori di chiver che propongono chiver più interessanti rispetto ai chiver Selmer (ovviamente i costi salgono ancora un po', siamo sopra i 1000 euro).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax tenore selmer sa80 serie 2
    Di angeloman nel forum Saxofoni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th April 2015, 01:15
  2. Vendo Chiver Selmer SA80 Serie II Alto
    Di FrankSax nel forum Chiver
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st April 2014, 07:53
  3. Selmer SA80 Serie II Jubilee
    Di Nous nel forum Generale
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 13th December 2013, 10:07
  4. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30th May 2012, 10:07
  5. Selmer SA80 serie II senza scritta "Serie II"?
    Di lollos nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th February 2012, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •