Il legno è un materiale che non è anisotropo... e quindi ci sono delle complicazioni nel lavorarlo. Molti produttori (vedi Theo Wanne ma anche Capitale) fanno dei particolari trattamenti per migliorare la lavorabilità e la durabilità.
Il legno per quanto trattato tende sempre ad assorbire un po' di umidità (ovviamente meno di quanto assorbirebbe il legno vivo) e comunque è soggetto molto più degli altri materiali ai cambi di temperatura e umidità.
Con il tempo tende a consumarsi perchè la durezza superficiale non è quella di un bocchino fatto in una lega metallica (ottone, bronzo, inox...) ma nemmeno quella di un bocchino in ebanite o resina.
Non ho provato tutti i Wanne... ma a sentire i sample, mi sembra che i Wanne in legno siano meno "riusciti" dei modelli in ebanite e metallo.
Poi forse Filippo (che vende i Wanne) può confermare e smentire sta cosa. Cosa interessante, i Wanne in legno sembrano più brillanti dei modelli in ebanite e in metallo.
Se vuoi un Wanne, io ti sconsiglierei di prendere un Wanne in legno! :zizizi))
I Lebayle in legno sono in offerta su molti siti internet europei di accessori per strumenti ad ancia. Sono venduto a meno degli stessi modelli in ebanite. Chissà perchè.
Altri produttori, vedi Fernandez offrono diversi legni per i loro bocchini... e ovviamente il prezzo dipende anche dal legno.