a fcoltrane: ti ringrazio molto per gli esempi più che espliciti. Direi che concordo anch'io con l'opinione generale che il secondo suono sia un po' più definito in alcune note. Per quanto riguarda la differente forma, sia interna che esterna, dei due becchi, senz'altro influenzerà il suono ma questo è pur vero per qualsiasi confronto tra due bocchini che non siano di marca e tipo identici; sarebbe difficile quindi fare un confronto tra un qualsiasi becco in metallo e un altro in ebanite anche se, in generale, mi pare che tutti concordino sulle differenze marcate tra il metallo e l'ebanite.
Quindi penso che si possa affermare che il legno è equivalente all'ebanite e, in alcuni casi, anche meglio. In base a tutti gli interventi mi pare di capire che il problema del legno è la manutenzione e, primo fra tutti, il costo iniziale. E non è poco. Ho appena guardato il sito di Sugal e ho visto prezzi da ulcera duodenale.......
La cosa che, personalmente, mi piaceva del legno è il fatto che è un materiale naturale e che, proprio per questo motivo, dovrebbe essere più sano rispetto ad esempio all'ebanite che è materiale sintetico con tutto quello che gli va dietro.
Per ora l'alternativa è un Lebayle, magari usato..... a trovarlo però.......