Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: video di una giornata dell'arte!

  1. #1

    video di una giornata dell'arte!

    Questo è un video dell'anno scorso quando avevo un gruppo! Vorrei un parere sul suono e tutto !
    Premessa: 1)suono con un sax tenore Lucien , quindi il suono non è come quello di un vintege;
    2)Oltre a suonare una parte inventata da me , e cioè improvvisata, faccio pure una parte dove ,nella consone originale, viene
    fatta dai violini , quindi l'accompagnamento fatto da un sax in un gruppo , non è l'ideale!


    http://www.facebook.com/video/video.php ... 492&type=1
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  2. #2

    Re: video di una giornata dell'arte!

    yotube no?
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: video di una giornata dell'arte!

    Non lo fa vedere?
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  4. #4

    Re: video di una giornata dell'arte!

    non sono iscritto a facebook, chiede le credenziali per l'accesso...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: video di una giornata dell'arte!

    la grandezza del video e poco più di un giga, e sta sul profilo di un mio amico ! Glielo farò mettere su you tube al più presto ! Scusate
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  6. #6

    Re: video di una giornata dell'arte!

    Scusate il ritardo , ho messo il video su you tube .

    Questo video è del gruppo che avevo l'anno scorso ! Suono con un tenore lucien , e faccio la parte degli archi che si sentono sulla canzone originale di David Bowie ! Poi c'è pure un mio assolo !

    http://www.youtube.com/watch?v=51US_LtElMU
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  7. #7

    Re: video di una giornata dell'arte!

    che dire ..... non e' certamente il mio genere ma apprezzo la grinta e il coraggio che ci hai messo. Il suono e' difficile da valutare visto il live ma non mi pare malvagio, ci si puo' lavorare. I problemi ci sono sicuramente sulla parte armonica e ritmica quando hai fatto il tuo solo, mentre quando accompagni non puoi pensare di suonare tutto il brano ma secondo me il sax deve sottolineare solo alcune parti della canzone altrimenti rischi di essere un pochino invasivo anche perche' (e qui non so se e' colpa dei livelli di amplificazione) il tuo volume durante l'accompagnamento era eccessivo. Non so da quanto tempo suoni, ma se sei in fase iniziale come credo, tutto sommato non puoi che migliorare. Fatti seguire da un maestro perche' hai bisogno di lavorare in una giusta direzione. Comunque bravo, insisti e continua a divertirti.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #8

    Re: video di una giornata dell'arte!

    Diciamo che , risalendo il video ad un anno fa, e riascoltandolo ora , ho notato tutto quello che hai detto , infatti adesso ho un altro gruppo con cui mi esprimo in maniera diversa! Per quanto riguarda il suono, lo strumento è pur sempre un lucien e comunque il volume è decisamente altro ( in questi eventi , quando si suona con altri gruppi, il sound check non si fa per neinte ).
    Io suono da dodici anni, ma studio al conservatorio, quindi , cambiando genere, mi sono formato da solo !

    Per quanto riguarda il mio solo, vorrei qualche altro consiglio, perchè ascoltandomi, mi rendo conto che sembra un pò stonato , o che modulo il suono in maniera non proprio corretta e quindi da peggiorarlo invece che migliorarlo !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  9. #9

    Re: video di una giornata dell'arte!

    per dirti qualcos'altro sul solo dovrei farti degli esempi pratici e quindi e' difficile spiegarmi. Sicuramente molte delle note nelle quali ti fermavidurante il solo non erano comprese nell'accordo di riferimento, di passaggio puoi fare piu' o meno tutte le note ma dove ti appoggi devono essere sicure e comodamente nell'accordo. Poi avevi troppa fretta nell'esporre le note mentre dovresti ponderarle meglio dando ad ognuna il giusto peso e la giusta pronuncia.Poi ritmicamente eri un pochino scontato, cioe' non eri fuori, questo assolutamente no, pero' non hai detto niente di nuovo, secondo me dovevi usare frasi piu' corte ma con piu' groove e aggressivita'. Non so se sono riuscito a spiegarmi ma meglio non so fare.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: video di una giornata dell'arte!

    ciao... ho cercato un post ma non l'ho trovato... credo potrebbe tornarti utile un consiglio che aveva dato un insegnante (non ricordo chi) ad una masterclass (non ricordo quale)... da quel che rammento consigliava di studiare una cosa per improvvisare tipo "creare un solo utilizzando solo 3 o 4 note dell'accordo" (o una cosa del genere) e poi via via aumentare... Se c'è qualcuno che ha un ricordo più limpido di me a riguardo ... si faccia avanti... A me questa cosa ha aiutato parecchio a "stare in tonalità"... diciamo così... Credo potrebbe essere un esercizio valido. Ciao.
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  11. #11

    Re: video di una giornata dell'arte!

    naturalmente era il grande Rob Bonisolo, mio attuale maestro. Il concetto piu' o meno e' quello di prendere solo 3, 4 o 5 note al massimo (non necessariamente tonica terza quinta etc.) e giocare solo su quelle mettendole insieme in vari modi e in vari ritmi, ovviamente in un contesto di pedale armonico o di battute successive nelle quali puoi suonare su un'unica tonalita'.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: video di una giornata dell'arte!

    ecco... mi riferivo proprio a quello... grazie Ste...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  13. #13

    Re: video di una giornata dell'arte!

    Stesax, ho compreso pianamente quello che hai detto, perchè sono le stesse cose che ho notato io, infatti, tutt'ora col nuovo gruppo, utilizzo morto le note dell'accordo dell'apposita tonalità , poi per quanto riguarda i passaggi tecnici, metto troppe note in mezzo senza dare loro la giusta importanza !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  14. #14

    Re: video di una giornata dell'arte!

    l'importante e' prendere coscienza di dove si deve migliorare, e' gia' una buona cosa. Io pero' le note dell'accordo le utilizzo "vive", non morte :lol:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  15. #15

    Re: video di una giornata dell'arte!

    vive cioè che le tiri fuori con passione e grinta?
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 10/5 L'arte del Jazz con Swallow, Nussbaum, Mazzarino al JCM
    Di edocara nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th May 2014, 14:42
  2. debutto Forme d'arte ensamble
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th November 2013, 18:14
  3. Video dei three brothers..Atelier Forme d'arte. Palermo
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 14:50
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13th March 2011, 17:27
  5. Nuovo video dell'Atem Saxophone Quartet!!!
    Di David Brutti nel forum I nostri files
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2008, 14:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •