Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
Ciao See...stai tranquillo non mi offendo...in realta col pianoforte vorrei suonarci di tutto nei prossimi anni, soprattutto musica classica dato che col sax di questo genere ce n'è veramente poco, come da nickname adoro Chopin e non solo le nocturne,ho quasi tutto il repertorio di questo compositore
perfetto! :)
comunque cerca un buon maestro...
io ho questa esperienza:
- ho fatto un po' di anni con maestri random
- un bel po' di anni dove lo suonavo senza prendere lezioni
- ora da due anni sto andando da un maestro coi contro****i che mi sta correggendo un migliaio di difetti che ho preso negli anni scorsi.

Grazie alla poca cura degli insegnanti che ho avuto prima e la mia improvvisazione di parecchi anni la mia preparazione tecnica era sbilanciatissima. ora si sta bilanciando e le due mani iniziano ad andare un po' insieme (sto affrontando le sinfonie a tre voci e le suites francesi di bach, e qualche brano di debussy al momento, più ho un paio di libri di tecnica pura che col repertorio che faccio dovrei aver superato da secoli... ma è necessario recuperare tutto).

ho ancora grossi limiti purtroppo; a causa del mio percorso di studi completamente inortodosso, mi trovo molto ma molto meglio nei pezzi più tecnici (tipo bach) che in quelli dove l'espressività la fa da padrona (tipo i notturni che hai citato, o debussy stesso), rendendomi off-limits pezzi che in realtà sono molto più facili di pezzi di bach che sto affrontando.

quindi se vuoi imparare il pianoforte, pretendi di avere a che fare con maestri di conservatorio con almeno 20-30 anni di insegnamento alle spalle... non hai idea dei danni che può fare col pianoforte un cattivo insegnante.
E di quanto lavoro che ci vuole per recuperare i danni.

Detto questo, sebbene io legga partiture con un'infinità di note disposte su due pentagrammi, trovo a volte quasi più difficile leggere la partitura per sax -_-'