Se sei alle prime armi e vuoi un becco da studio: selmer S80 c*.
Piu' in la', quando avrai piu' dimestichezza con l'emissione, le possibili scelte diventeranno infinite ed i consigli, anche dei musicisti piu' esperti, saranno inutili in assenza di tue indicazioni sul tipo di suono che vuoi ottenere. E comunque molti musicisti cambiano innumerevoli becchi (e anche sassofoni :ghigno: ) prima di trovare quello che fa per loro.
Con cosa suoni adesso? Il tuo maestro, al quale avrai sicuramente chiesto, cosa ti ha consigliato?