Con un 7* le 3 si suonano tranquillamente , no problem.
7* sei nella media non è cosi' aperto , cmq vale la pena di provare perchè rinforzano molto il suono e durano anche molto di piu'.
Inoltre professionalmente le 2,5 non le usa quasi nessuno , a meno che non ci siano aperture pazzesche.
Cmq ricordo che l'apertura non è il solo parametro di durezza , ci sono dei 7* che sono piu' duri di alcuni 8* o addirittura 9 , dipende molto dalla conformazione della camera , dal baffle e da tantissimi altri fattori.
Mi ricordo che una volta provai un ottolink 7 in metallo di un mio allievo ed era veramente tosto , forse non aveva una costruzione impeccabile...boh?
Giu zep suoni imboccature di Bucci eh?
E' forte , lo conosco bene anch'io ho un becco suo , lui fa cose molto free blowing , mi ricordo che un periodo suonavo con un soloist vintage reworkato da lui aperto a 120 (9) e ci mettevo sopra delle 3,5!
all'epoca poi suonavo con un Conn , il suono era un cannone,enorme ci ho registrato diverse cosette , quando le trovo ve le faccio ascoltare.
In quel caso secondo me era super free blowing anche per la camera piccola , caratteristica del soloist.
Cmq al di la di tutto complimenti per il sax.
Ciao