Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Siamo OT comunque....ma è anche soggettivo come più volte detto, visto che poi è il suono ciò che più ci interessa. E sono già stati fatti esempi illustri dove il suono che ne scaturiva era splendido e magari un artista utilizzava ance n.6 e l'altro ance 1,5....
Ok questo è un discorso generale, ma nella pratica, ance 2-2,5 su un becco 7* sul sax tenore, chiudono un po' troppo il suono, perché piegandosi troppo l'ancia sul facing ti fa perdere molto. Questo a maggior ragione vale per chi suona comunque spesso ed ha il labbro allenato....comunque chiudo qui, era solo un'osservazione dato che era come ho specificato all'inizio del mio post, in aperto riferimento al cambio di strumento (più spontaneo). Non era per aprire una polemica sulla durezza delle ance ;)