Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: incredibilmente Mark VI

  1. #1

    incredibilmente Mark VI

    piccola premessa:
    Ragazzi lo so non sarà il primo post al riguardo e c'è chi dirà: e che palle sti Mark VI! ma era doveroso farvi sapere che sono entrato nel club dei possessori del mitiko strumento!inoltre credo sia una soddisfazione personale scrivere e condividere emozioni ed impressioni!
    Da pochi giorni ho acquistato uno stupendo Mark VI 5 digit, matricola 83,xxx ... :slurp:
    Prima dell'acquisto ne ho provati molti altri Mark VI con matricole inferiori ma anche sopra il 100,xxx, beh questo modello è l'unico che per il mio modo di suonare rispecchia tutti i miei gusti...
    è una sensazione fantastica suonarlo...mi basti dirvi che questo esemplare slaccato con le chiavi argentate è tenuto benissimo ed ha un suono pazzesco...con una vibrazione bellissima e piena di armonici a tutti i regimi di giri !!!
    Una sensazione mai provata, se non su esemplari altrettanto validi, come ad esempio un fantastico Conn "Conqueror" provato da Lordsax (strumento stupendo quel Conn e per certi versi anche una valida alternativa secondo me, se non fosse per la meccanica scomoda).
    Questo Mark VI è leggerissimo e intonato su tutta l'estensione. Inoltre questo modello non ha problemi di emissione e proiezione su tutto il registro a differenza di altri modelli 5 digit provati che erano magari molto belli sulla parte grave ma poi tendevano a chiudere il suono sul registro più acuto.
    La meccanica di questo strumento è superfluida, chiavi leggerissime, gli armonici più che venire cantano, con una vibrazione e un'intonazione più vicina ad un sax soprano che ad un tenore. Difetti? l'unica pecca forse riguarda la mancanza del Fa#, occorrerà un pò di tempo per abituarmi. Per il resto sono felicissimo dell'acquisto.Il sax è dotato di custodia rigida americana fantastica (made in USA) che è veramente la ciliegina sulla torta (come si dice).
    http://imageshack.us/photo/my-images/546/tmp2299.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/541/dscn1204y.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/841/dscn1197w.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscn1200o.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/825/dscn1198t.jpg/
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  2. #2

    Re: incredibilmente Mark VI

    Capisco la tua gioia anch'io da qualche settimana sono un FELICE possessore di mark VI
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: incredibilmente Mark VI

    ghe bellessa... goditelo ammodo!! ;)

  4. #4

    Re: incredibilmente Mark VI

    complimenti per l'ottimo acquisto
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: incredibilmente Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ghe bellessa... goditelo ammodo!! ;)
    grazie a tutti,
    devo dire che me lo godrò alla grande!
    suonare un sax vintage fa un certo effetto...all'inizio era più l'imbambolatura che altro...nel senso che mi sentivo un pò in soggezione! d'altronde sono strumenti che meritano un certo rispetto!
    Quando trovi il sax giusto in ogni caso lo senti...su alcuni modelli che ho provato mi sono bastate poche note per dire che non mi piacevano. Già quando prendi tra le mani un 5 digit la senti subito la differenza di lastra e meccanica rispetto ai modelli a sei cifre,
    e poi erano 15 anni che aspettavo questo momento!!!
    e ora jazz a tutto gasse :saxxxx)))
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  6. #6

    Re: incredibilmente Mark VI

    Complimenti !!! ho fatto lo stesso passo anche io un mese fa e è una goduria davvero !!!!!
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  7. #7

    Re: incredibilmente Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da lalbertojazz
    Complimenti !!! ho fatto lo stesso passo anche io un mese fa e è una goduria davvero !!!!!
    Sono contento x te..il tuo è matricola più bassa? Quali sono le tue impressioni?
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  8. #8

    Re: incredibilmente Mark VI

    Complimenti fbisbo76 :bravo: , gran bel colpo :yeah!)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #9

    Re: incredibilmente Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Complimenti fbisbo76 , gran bel colpo
    è stato un bel colpo davvero... amore al primo abbraccio
    ora devo solo valutare se continuare a suonarlo con il mio OttoLink STM metal 7* oppure passare a qualche altro becco... :BHO:
    ormai il buon Ottolink lo conosco bene perchè lo suono da un sacco di anni e riesce a darmi un timbro scuro ma al tempo stesso sempre ben definito ...boh si vedrà, ora intanto mi godo il sax
    saluti !!!
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  10. #10

    Re: incredibilmente Mark VI

    la mancanza del F# non è un difetto! vedrai!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  11. #11

    Re: incredibilmente Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da bb
    la mancanza del F# non è un difetto! vedrai!
    a proposito...tu come fai a fare sol sovracuto senza il fa# sul Mark? è strano perchè gli altri armonici come LA SI DO e anche RE vengono alla grande, mentre il SOL è un problemino :muro((((
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: incredibilmente Mark VI

    il Mark VI... discreto strumentino... :lol: ... complimenti! :bravo:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  13. #13

    Re: incredibilmente Mark VI

    Scusami ma non vedo l'attinenza tra la chiave del fa # ed il sol sovracuto.
    il sol sovracuto è TX ossia la chiave frontale del fa + il sib della destra (TA).
    Suono da molto tempo tutti sax vintage , ho avuto anch'io un 80mila ma argentato, poi un conn transitional ed ora un balanced action che è lo strumento che sintetizza vari aspetti che ricerco in un sax ed ormai quando suono uno strumento moderno neanche la tocco la chiave del fa#,ci si abitua subito alla sua assenza.
    La meccanica è una bomba...ovvio è su di lui che essenzialmente si basa il concetto di sax moderno.
    Cmq vai con i samples ...
    il mio 80mila (che ho venduto) era questo
    :http://www.youtube.com/watch?v=0Lpx_MU7uj8
    Ciao ,buon week end
    Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14

    Re: incredibilmente Mark VI

    c'è una certa attinenza dell'armonico SOL con il FA# nel senso che sul vecchio Yana (se non ricordo male) uso il SI frontale + il famigerato FA# (con la destra) per fare SOL armonico ..devo provare allora ad aggiungere solo la posizione del TA :-)
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  15. #15

    Re: incredibilmente Mark VI

    Anch'io uso un STM NY7* è veramente un becco completo però sto cercando qualcosa di più aggressivo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  2. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  3. Differenze tra Mark VI e Mark VII
    Di giangi nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th May 2010, 11:11
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 15:02
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st March 2008, 04:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •