piccola premessa:
Ragazzi lo so non sarà il primo post al riguardo e c'è chi dirà: e che palle sti Mark VI! ma era doveroso farvi sapere che sono entrato nel club dei possessori del mitiko strumento!inoltre credo sia una soddisfazione personale scrivere e condividere emozioni ed impressioni!
Da pochi giorni ho acquistato uno stupendo Mark VI 5 digit, matricola 83,xxx ... :slurp:
Prima dell'acquisto ne ho provati molti altri Mark VI con matricole inferiori ma anche sopra il 100,xxx, beh questo modello è l'unico che per il mio modo di suonare rispecchia tutti i miei gusti...
è una sensazione fantastica suonarlo...mi basti dirvi che questo esemplare slaccato con le chiavi argentate è tenuto benissimo ed ha un suono pazzesco...con una vibrazione bellissima e piena di armonici a tutti i regimi di giri !!!
Una sensazione mai provata, se non su esemplari altrettanto validi, come ad esempio un fantastico Conn "Conqueror" provato da Lordsax (strumento stupendo quel Conn e per certi versi anche una valida alternativa secondo me, se non fosse per la meccanica scomoda).
Questo Mark VI è leggerissimo e intonato su tutta l'estensione. Inoltre questo modello non ha problemi di emissione e proiezione su tutto il registro a differenza di altri modelli 5 digit provati che erano magari molto belli sulla parte grave ma poi tendevano a chiudere il suono sul registro più acuto.
La meccanica di questo strumento è superfluida, chiavi leggerissime, gli armonici più che venire cantano, con una vibrazione e un'intonazione più vicina ad un sax soprano che ad un tenore. Difetti? l'unica pecca forse riguarda la mancanza del Fa#, occorrerà un pò di tempo per abituarmi. Per il resto sono felicissimo dell'acquisto.Il sax è dotato di custodia rigida americana fantastica (made in USA) che è veramente la ciliegina sulla torta (come si dice).
http://imageshack.us/photo/my-images/546/tmp2299.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/541/dscn1204y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/841/dscn1197w.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscn1200o.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/825/dscn1198t.jpg/