Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Test Morgan Jazz M

  1. #1
    Visitatore

    Test Morgan Jazz M

    Oggi mi è arrivato questo Morgan modello Jazz, camera M, primi anni 90, apertura 105.

    Ho deciso di provarlo al volo con una 3m Rico Jazz, filed, fascetta FL Pure Brass.
    Il sax è il mio nuovo vecchio modello, SBA.

    STE-059.mp3

    A parte la pietà che posso destare, è un becco molto facile, in alto tende a schiarirsi ma credo che le 3m filed siano un pochino leggere, vorrei provare una 3m unfiled oppure una 3h unfiled, che potrebbero inscurire un pochino.

    L'imbocco è molto sottile, ci metterò un pò per abituarmi, molto omogeneo e spontaneo, non male direi.
    Ebanite di ottima qualità, la tavola ed i binari sembrano perfetti, risponde molto bene ad ogni sollecito.

    Sono contento dell'acquisto. Non è proprio ciò che ho in mente ma per ora va bene, anche perchè ho appena mandato il mio New Slant da Simone per un bel rework..e che ora attendo con trepidazione!

  2. #2

    Re: Test Morgan Jazz M

    Non male proprio questi Morgan... io lo suono con le Lavoz, si scurisce rispetto alle jazz select comunque questo modello jazz è come il mio? Il mio ha la camera L cioè più stretta?
    Comunque a me piace molto, se non fosse che sono fissato col metallo forse lo terrei ma forse lo darò ancora non ho deciso
    Ciao.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  3. #3

    Re: Test Morgan Jazz M

    Grande Grande!
    Anche se non amo il genere apprezzo molto il tuo suono.. veramente ciò che vorrei avere io! :D ma piano piano ci sto arrivando.. Complimenti anche per la bravura NYN..
    Questo SBA che ha girato mezzo mondo prima di arrivare da te sembra comunque funzionare bene! :D

  4. #4
    Visitatore

    Re: Test Morgan Jazz M

    Il sax ed il becco suonano bene, il manico un pò meno.

    Piano piano poi i tamponi stanno prendendo la forma giusta e la meccanica comincia a sciogliersi, si vede che l'aria di Mosca prima, e Modena poi soprattutto, gli han fatto bene.

  5. #5

    Re: Test Morgan Jazz M

    Quindi non ti sei trovato subito benissimo con quel SBA?

  6. #6
    Visitatore

    Re: Test Morgan Jazz M

    Mi sono trovato alla grande!

    Solo che quando si sostituiscono tutti i cuscinetti, tutte le molle, tutti i feltri, tutti gli spessori...è come l'auto, ci vuole un periodo di rodaggio.
    Tra l'altro il settaggio iniziale è già impostato in funzione di alcuni cedimenti, quindi solo dopo diverse ore di uso dello strumento la resa diventa piena.

  7. #7

    Re: Test Morgan Jazz M

    Ah ok! bene bene.. te lo meriti dai.. di te so solo che hai dovuto vendere (si vede causa di forza maggiore o comunque per cause rispettabilissime) uno splendido mark VI e anche un soprano se non sbaglio.. quindi ti sei meritato di "rifarti" con uno strumento all'altezza delle tue capacità..

  8. #8
    Visitatore

    Re: Test Morgan Jazz M

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    uno strumento all'altezza delle tue capacità..
    ma allora mi bastava il Maxtone!


    Se non solo non si fosse tutto dissaldato! :lol:

  9. #9

    Re: Test Morgan Jazz M

    Grande Jason. Mi piace, sopratutto in basso. Ma toglimi una curiosità....non è che...così...per pura casualità....è che non si sa mai.......giusto per chiedere....magari mi sbaglio.........ti piace Chris Potter? :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10
    Visitatore

    Re: Test Morgan Jazz M

    Noooooo............... :lol:

    Anche se ultimamente.....Seamus Blake...insomma se mi chiedi ora chi è il mio preferito, non ci credo nemmeno io, ma....boh non so come dirlo....pari merito.

  11. #11

    Re: Test Morgan Jazz M

    bel suono jason. Soprattutto la prima ottava. Ma neanche gli acuti mi dispiacciono. Sono molto aperti ma va bene così.
    bravo
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Test Morgan Jazz M

    Il Morgan è un gran bel becco; ho avuto la fortuna di provare quello di Jasbar e mi sono innamorato subito, nonostante fosse un'apertura 7E!

    La filosofia di questo becco la ritengo molto efficace, infatti coadiuva una buona dose di potenza, con una facilità impressionante su tutto il registro mantenedosi omogeneo;
    anche se questo risulterà più brillante del New Slant, penso possa toglierti parecchie soddisfazioni.

    Complimenti ... Drugo. eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13
    Visitatore

    Re: Test Morgan Jazz M

    In effetti è un becco che mi ha sorpreso molto, ha delle caratteristiche timbriche che non avevo fino ad ora riscontrato in altri becchi.
    Sarebbe interessante un confronto con un camerla L o ML.

    In alto si schiarisce anche causa mia, dovrei lavorare molto su una emissione più omogenea, ma non vedo l'ora di provarlo con delle 3H, la prox settimana se riesco ne acquisterò una scatola.

  14. #14

    Re: Test Morgan Jazz M

    Sembra tutto molto facile con questo setup... hai da divertirti tanto, mi sa.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: Test Morgan Jazz M

    L'accoppiata SBA Morgan mi piace molto.

    Sento delle differenze rispetto ad altre tue precedenti registrazioni.

    Il suono è old school.

    Il timbro mi ricorda quello dei tenori alla Illinois Jacquet. Quando sali mi viene in mente James Carter quando imita i Texas Tenor.

    Nelle registrazioni di qualche tempo fa avevi un timbro più hard bop.

    Entrambi molti buoni. Poi le scelte dipendono da quello che si cerca.

    Comunque la pasta del SBA è imbattibile :slurp:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Morgan Jazz 8M tenore
    Di ric nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2014, 13:50
  2. Test baritono R&C R1 Jazz
    Di ropie nel forum I nostri files
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12th February 2013, 15:07
  3. Morgan, Morgan, semper Morgan
    Di mampi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 16th December 2010, 09:06
  4. Test Jody Jazz DV9
    Di SaxFlamingo nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13th March 2010, 11:54
  5. Jody Jazz DV NY test audio/video
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14th April 2008, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •