Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Sono una frana nel montaggio video son venuto stretto e lungo :cry:


    http://www.youtube.com/watch?v=v1qg-xhe1Z0
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  2. #2

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Sull'otto secondo me eri piu' a tuo agio...o sbaglio?
    Tenore B&S Serie 2001 Professional Gold Laquered
    Ottolink STM 7*
    Selmer Triband
    Ance Rico royal 2

  3. #3

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Bravo innanzitutto
    Personalmente mi piace il suono che viene fuori dal JJ ma sembra poco fluido, probabilmente è questione di abbinamento ancia/legatura
    comunque se lo suoni di più secondo me ci tiri fuori un suonone

    Una piccola nota OT: ho notato col primo bocchino come monti l'ancia, la trovo un pò troppo altina ma sicuamente avrai le tue buone ragioni

  4. #4

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    A me piace il Morgan.........bravo ginos!!!!!! Azz peccato che hai abbandonato il gloriosissimo club :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    primo e secondo si somigliano anche se a me piace di piu' il primo. Il JJ non mi piace proprio, a parte il fatto che fai molta fatica a controllarlo, si sente che e' molto potente soprattutto sugli alti ma il suono che ne esce e' troppo stridulo a mio giudizio.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Innanzi tutto vi ringrazio tutti...Phil mi fai venire la nostalgia così :cry: ...comunque apprezzo tutti i vostri commenti e sono tutti giustissimi....in effetti il Morgan è quello che uso di più e che magari controllo meglio anche se avevo un'ancia un pelino leggera e per questo l'ho messa un pò più sù...l'ottolink pur avendolo preso solo oggi in prestito da un'amico riesco a gestirlo abbastanza bene e devo dire che sugl'acuti è il migliore di tutti,mantiene un certo spessore.....il morgan secondo mè è invincibile nel registro medio basso, lì sviluppa certi armonici da paura....per quanto riguarda il Jody bè qui il problema secondo mè è legato soprattutto all'apertura,essendo un 9* mi costringe ad usare ance debolissime..pensate avevo su una Rico jazz 2H usata e strausata,ma con conseguente perdita di spessore nel registro alto e con poca gestibilità...per quanto rigurda lo stridulo credo che il Dv di per sè dà un suono più chiaro rispetto agl'altri....forse se ci lavoro un pò esce qualcosa di meglio...ma il problema poi sarebbe tornare indietro visto che l'ebanite è tassativa per la musica classica.Certo che sti becchi sono un vero e proprio dilemma....infatti vorrei unire la corposità degli acuti dell'ottolink con il registro medio basso del Morgan...come devo fare?Li fondo? :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  7. #7

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    quoto il tuo intervento perchè effettivamente tutto quello che dici si sente
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    forse se queste sono le tue esigenze basterebbe un STM NY
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Bè un pò di tempo fà avevo un OT NY 8*..non mi ci trovavo per niente....bò forse oggi lo apprezzerei di più....ricordo che ci voleva un pozzo di fiato ed il volume era davvero minimo....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    sicuramente gino, anche io avvertivo il poco volume poi l'ho fatto lavorare dal nostro DOC che mi ha aggiunto uno spoilerino all'interno ed e' diventato un becco fantastico con un volume potente mantenendo un corpo fantastico proprio sui medi (lavoro eseguito pero' su un STM normale, ma credo che funzioni benissimo anche sul NY che diventerebbe con piu' volume mantenendo le caratteristiche scure).
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Provo 3 becchi diversi sul mio B&S

    Bè potrebbe essere una soluzione....intanto mi provo il Morgan di New York Night....spero mi soddisfi...altrimenti poi si vedrà.....ma intanto stò accumulando becchi....frà un pò apro il mercatino!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Max Ionata con diversi sax
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 10:28
  2. sax diversi suoni diversi
    Di the chef nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th March 2010, 11:29
  3. diversi tipi di laccatura
    Di rena nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 18:15
  4. Io ci provo...
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th October 2008, 22:06
  5. 3 sassofonisti e un sax....3 suoni completamente diversi!!
    Di Smog graffiante nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th May 2007, 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •