Il suono che esce fuori dal sax dipende per la gran parte da te, e in minima parte dalla strumentazione che usi (sax, bocchino, ancia). Se mi posso permettere, al livello in cui ti trovi, direi che la cosa più importante è che ti familiarizzi bene sia con lo strumento che con ancia e bocchino che stai usando adesso: ogni sax ha un modo suo di "suonare" e ogni volta che cambi strumento ti devi riadattare - idem per becco e ancia. Confrontati con gli altri sassofonisti con cui suoni insieme per quanto riguarda bocchino e ancia.

Secondo me non ha molto senso consigliarti marca o modello di sax, bocchino e ancia, perché 1) ognuno di noi ha cassa toracica, laringe, bocca, labbra, ecc. diverse e impostazione nel modo di suonare diversi - e quindi il suono che tireresti fuori tu dalla medesima terna sax-bocchino-ancia è diverso da quello che potrebbe tirar fuori un'altra persona; 2) ognuno ha i suoi gusti in fatto di suono. Morale: li devi provare tu.

Per quanto riguarda il timbro jazz... il jazz è libertà espressiva: non esistono due jazzisti che usano il medesimo set up. Secondo me va bene tutto.