Sta sera ho avuto lezione con un famoso maestro che mi ha fatto supplenza. Che dire nom ci capisco più nulla. Per farla breve : maestro ufficiale ma non conosciuto: suonare preciso con l'intonatore sott'occhio, curare il tempo e la nota. Maestro supplente famoso: espressività innanzi tutto, note decise anche se non per forza intonate , l'importante è piacersi e assaporare il suono. Spingere di diaframma e sostenere a tutti i costi. Il primo dice: La bocca non deve subire movimentinei passaggi tra le note, il secondo dice: il Movimento della mandibola Avanti e indietro è necessario. Questi sembrano L'acqua santa e e il diavolo.Cavolo , due modi diversi di insegnare e risultato, una gran confusione.Preciso che a sentirli suonare è un godimento.Allora , spingo e mi rendo espressivo o cerco di essere preciso senza anima e Core? Essere o non essere ..,,