Le grandi storie d'amore cominciano per caso ...... anche con le imboccature.

Qualche giorno prima dello scorso natale quel vecchio marpione di AndreaMarkVI (che ben sa come accalappiare un malato cronico di GAM) mi manda una serie di mp e dopo aver un pò tergiversato, cala l'asso e formula la sua "proposta indecente": vuoi un Early Babbit per tenore 7* originalissimo e mai ritoccato, facendo una permuta parziale con il tuo Francois Louis?

:slurp: Aiutoooo ...... resistere, resistere, resistere! Ricordati che hai già un cassetto pieno di imboccature e tieni pure famiglia.

Secondo voi ho resistito? Sì, la bellezza di venti giorni. All'alba del ventunesimo giorno sono miseramente capitolato.

Onestamente ho comprato questo bocchino con l'idea di ampliare la mia collezione piuttosto che di farne la mia imboccatura n.1.

Invece quando è arrivata sono rimasto sbalordito.

Tutto quello che si dice sulla qualità degli Early Babbitt è vero: suono scuro ma estremamente proiettato con una ricchezza di armonici ed una ciccia incredibili, possibilità di ottenere un'infinità varietà timbrica, estrema facilità di emissione su tutti i registri, compresi i sovracuti sui quali sembra di suonare un'imboccatura con il baffle a scalino.

Ho un Mouthpiece Cafè Bergonzi Slant Supreme che ho sempre considerato un'ottimo bocchino di ebanite (anche se in realtà è di resina) ma il suono di questo EB ha il doppio della profondità.

Ho provato un'ottimo Tone Edge New Slant perfezionato da Menaglio (quello che fu di NYN e che, se non sbaglio, adesso dovrebbe suonare Ste Sax) ma vi assicuro che rispetto a questo EB sembrava un pezzo di plasticazza.

Quindi cosa posso dire: grazie AndreaMarkVI!

Ed eccovi un sampleruccio della bestiola sul registro basso e medio, suonando semplicemnte il tema di una ballad.

http://www.box.net/shared/nfr15rs8jd