Ciao tutti, mi chiamo Antonello Tilotta, ho 47 anni, vivo a Morazzone (VA) e mi occupo di informatica.
Mi sto avvicinando ora al Sax col sostegno di un insegnante della banda del paese e sto cercando di capire come ottimizzare i miei sforzi.
Ho recentemente acquistato un Conn Selmer Prelude TS700 (nuovo, anche se il TS700 non è l'ultimo modello Prelude).
Sono rimasto un pochino deluso dalla qualità costruttiva (in alcuni particolari pecca di cura), ma mi rendo conto che è comunque un entry-entry level.
Gli ho abbinato un bocchino Yamaha 4C con legatura BG standard L13 e ance Vandoren standard 2,5.
Ho molto da imparare e sto cercando di trovare un setup che mi dia soddisfazione e mi aiuti nello studio.
Ho letto con interesse la tabella della durezza delle ance e ho scaricato anche quella dei bocchini.
Mentre quella delle ance è stata più immediata da comprendere, in quella dei bocchini mi sfugge cosa significano i numeri sulla prima riga (63 - 135).

Sicuramente mi farò di tanto in tanto vivo chiedendo consigli alla lista.

Un caloroso saluto a tutti.

Antonello