Ma io tutto sommato non sono affetto da strane malattie, anzi![]()
Ho usato il Berg e il Ponz per tanti anni e non sentivo necessità a cambiare, provare ecc....
Ora il Link credo che mi andrà bene per parecchio perché come dicevo non mi denuncia alcuna carenza e mi permette il suono che ho in testa ora. Non ho stimoli a provare cose nuove, perché so che questo bocchino è appunto il riferimento della sua categoria, è ottimamente rifinito e ha un'apertura che mi permette di suonare di tutto.
Poi per me l'attrezzatura è la parte meno interessante di fare musica, almeno a livello amatoriale come il mio. Pensa che sto ancora usando il mio primo sax, il Grassi, nonostante siano mesi (e mesi e mesi) che provo praticamente di tutto. Ma siccome alla fin fine salta fuori il ragioniere che c'è in me, a un attento esame costi/benefici torno sempre al vecchio grasso Grassi.