Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Sax New Orleans, come sono?

  1. #1
    Visitatore

    Sax New Orleans, come sono?

    SAlve a tutti. io sto trattando x un sax tenore new orlean, qualcuno sa dirmi, se conosce la marca, com'è la qualitÃ*??
    è urgente!!
    grazie!!!!

  2. #2
    :roll: mmmmm ! meno spendi più problemi hai!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Visitatore
    però nn so ancora la qualitÃ*

  4. #4
    Minima! se usi "cerca" ci sono numerosi topic dove l'esperienza consiglia di buttarsi su modelli economici ma almeno Jupiter o Yamaha ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    In una parola: dimenticalo :zizizi))
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  6. #6
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    In una parola: dimenticalo :zizizi))
    Concordo pienamente.
    Ho presente i modelli che si trovano in circolazione su ebay perchè un mio amico purtroppo lo possiede.......
    Sono solo squallidissime produzioni asiatiche che secondo me sono una vera e propria bestemmia alla categoria... la meccanica non è affatto buona, undici volte su dieci :lol: :shock: producono un rumore (badate bene che non sto scrivendo suono) abbastanza scadente e soprattutto è molto probabile che lo strumento non arrivi ai 365 giorni di vita... bah... sinceramente nutro molta titubanza anche sui tipi di vernice utilizzati per la colorazione di questi strumenti... se ne vedono blu, rossi, viola... ora forse sto esagerando, ma chi ci garantisce che non usino vernici che a lungo andare risultino tossiche? scusate quest'ultima riga forse un pò drastica... ma da secondo me non c'è da fidarsi...

  7. #7
    Visitatore
    DRASTICO!!!!!!!!!!!!!! Ma quale drastico................da quelle parti ci fanno i cibi con prodotti tossici

  8. #8
    Guarda...secondo me non sono solo tossiche quelle vernici, ma anche il suono che producono è...tossico! :lol: :lol:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  9. #9
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da gtoscan986
    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    In una parola: dimenticalo :zizizi))
    Concordo pienamente.
    Ho presente i modelli che si trovano in circolazione su ebay perchè un mio amico purtroppo lo possiede.......
    Sono solo squallidissime produzioni asiatiche che secondo me sono una vera e propria bestemmia alla categoria... la meccanica non è affatto buona, undici volte su dieci :lol: :shock: producono un rumore (badate bene che non sto scrivendo suono) abbastanza scadente e soprattutto è molto probabile che lo strumento non arrivi ai 365 giorni di vita... bah... sinceramente nutro molta titubanza anche sui tipi di vernice utilizzati per la colorazione di questi strumenti... se ne vedono blu, rossi, viola... ora forse sto esagerando, ma chi ci garantisce che non usino vernici che a lungo andare risultino tossiche? scusate quest'ultima riga forse un pò drastica... ma da secondo me non c'è da fidarsi...
    Concordo in pieno!
    Se proprio vuoi risparmiare la nuova produzione grassi è eccelsa!

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Lascialo perdere!!!
    Se puoi buttati su un Yamaha YTS-275 magari usato(lo tovi a 600€)!
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  11. #11
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    State attenti a non farvi mangiare da quello che dicono ai telegiornali, perchè è vero che questi sax servono a poco, di certo non consiglio l'acquisto, ma sul fatto delle vernici e cose tossiche che ho letto, mi sembra un pò ipocrita ragionare in questo modo, visto che sono decenni che le imprese europee e americane producono in oriente e nel resto del terzo mondo sfruttando la manodopera del posto alle stesse condizioni dei magnati indigeni...quindi se ragioniamo così non ci dobbiamo fidare di nulla, non solo delle marche cinesi, perchè è lì che volete arrivare, no? Ovviamente sono consapevole anch'io che c'è un mercato pericoloso e di scarsa qualitÃ*, mafia e cose varie, ma da qui a credere che dovevamo aspettare la Cina per questo schifo, allora siamo proprio ottusi e fuori strada. Davvero, non vi fate fregare da certa propaganda faziosa. Poi, ovviamente, ognuno la pensa a proprio modo. Detto questo, anch'io consiglio sax sui quali si va sul sicuro, come Yamaha, Selmer, Yangisawa (o come si scrive), King ecc... Saluti
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  12. #12
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da danielsan
    State attenti a non farvi mangiare da quello che dicono ai telegiornali, perchè è vero che questi sax servono a poco, di certo non consiglio l'acquisto, ma sul fatto delle vernici e cose tossiche che ho letto, mi sembra un pò ipocrita ragionare in questo modo, visto che sono decenni che le imprese europee e americane producono in oriente e nel resto del terzo mondo sfruttando la manodopera del posto alle stesse condizioni dei magnati indigeni...quindi se ragioniamo così non ci dobbiamo fidare di nulla, non solo delle marche cinesi, perchè è lì che volete arrivare, no? Ovviamente sono consapevole anch'io che c'è un mercato pericoloso e di scarsa qualitÃ*, mafia e cose varie, ma da qui a credere che dovevamo aspettare la Cina per questo schifo, allora siamo proprio ottusi e fuori strada. Davvero, non vi fate fregare da certa propaganda faziosa. Poi, ovviamente, ognuno la pensa a proprio modo. Detto questo, anch'io consiglio sax sui quali si va sul sicuro, come Yamaha, Selmer, Yangisawa (o come si scrive), King ecc... Saluti
    Per quanto mi riguarda scherzavo parlando di vernici tossiche...Era solo un modo per scoraggiare l'acquisto di quel genere di sassofoni...
    Per come la penso io se devo prendere un sax nuovo lo prendo di una marca italiana che con costi non eccessivi trovi ottimi strumenti.Ma anche questi può darsi che siano "tossici", ma solitamente almeno suonano bene!

  13. #13

    Re: Sax New Orleans, come sono?

    quindi questo niente?

    http://cgi.ebay.it/SASSOFONO-TENORE-SIb ... 4329wt_905



    :cry: :cry: :cry:
    Sax: Tenore Grassi professional 2000

    Flauto Traverso: Yamaha 211

  14. #14

    Re: Sax New Orleans, come sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Oxossi
    Se hai letto un pò qui sul forum avrai sicuramente capito che esistono diversi livelli di qualità anche tra i prodotti cinesei e taiwanesi. Questi ultimi, in genere, sono superiori ai primi anche se la regola non è sempre valida: esistono cinesi migliori di alcuni taiwanesi.

    Se vuoi un usato, IMHO posso consigliarti di orientarti verso un usato Yamaha o Grassi anni 80, quando la produzione era italiana, anche se, per questi ultimi, l'intonazione è un attimo da verificare.

    Altrimenti, se vuoi uno strumento nuovo, puoi orientarti verso un cinese la cui qualità sia comprovata e verificata.

    I Bauhaus Walstein, ad esempio, non vanno per niente male e costano il giusto (intorno agli 800 EUR il Tenore). Di questi sax se ne è parlato diverse volte qui sul forum, qualche forumista ne è in possesso ed i commenti sono positivi.
    Io stesso ho il soprano, acquistato per avvicinarmi a questo strumento, ed il baritono e posso confermare le impressioni degli altri forumisti.

    Anche i Sequoia (componenti taiwanesi assemblati in italia) dicono siano molto validi, anche se credo che i prezzi siano superiori.

    Dave
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  15. #15

    Re: Sax New Orleans, come sono?

    Un sax è uno strumento musicale tecnicamente complicato ed estremamente delicato. La meccanica è importante perchè lo strumento è sottoposto a forti sollecitazioni. Comprare uno strumento scadente, non è un buon affare. C'è il rischio che il sax si possa letteralmente sfasciare (sempre la meccanica) in mano.
    Ovviamente tralascio la qualità timbrica (suono povero e brutto) di tali strumenti.
    Per imparare a suonare non occorre spendere grosse cifre, ma conviene acquistare uno strumento di una marca "seria". I vecchi Orsi, Borgani, Rampone e Grassi erano strumenti da banda robusti, e si trovano in giro a cifre acettabili. Stesso dicasi di Yamaha, Jupiter, B&S etc.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance New Orleans
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th March 2012, 20:16
  2. ciao ragazzi sono Skattegat, sono fanatico dei vari setup
    Di SKATTEGAT nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:03
  3. sax soprano semicurvo new orleans
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th November 2009, 16:32
  4. Sax New Orleans..che ne pensate?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28th April 2009, 18:37
  5. Fusto sassofoni "New Orleans"
    Di nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2009, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •