Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Valutazione Conn dei primi del '900

  1. #1

    Valutazione Conn dei primi del '900

    Buona sera a tutti,

    qualcuno saprebbe quale potrebbe essere una valutazione di un Conn contralto argentato dei primi del '900, in ottimo stato - matricola 4.000 circa, rientrante in questa produzione:

    1895-1917: The Wonder models. Serial numbers 1-40,000 Models made between 1906-1916 had the union label stamp. Horns were either silver, gold or nickel plated or bare brass

    Grazie

  2. #2

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    ... ma con tutti gli estimatori del Conn, nessuno che si sbilancia ?

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Valutare uno strumento così credo sia abbastanza difficile senza averlo in mano : di solito (ma non è una regola in quanto questi strumenti sono prodotti artigianalmente e ognuno si differenzia dagli altri) quelli più considerati sono quelli con matricola superiore al 15.000 (pre chu berry o new wonder I) e i chu berry prodotti se non ricordo male a partire dal 1926. La valutazione di uno strumento del genere oltre che per il suono deve prestare attenzione alla condizione della meccanica che facilmente a quest'ora richiederà una revisione. Per ipotesi se vai a spendere 1000 € per uno strumento che suona però ha la meccanica rumorosa, necessita di rettifiche e di conseguenza anche di sostituzione di tamponi, o altro (si sa quando si comincia ma non si può essere sicuri di quando i finisce) può essere che alla fine ti trovi ad aver speso il doppio. Concludendo puoi capire perchè nessuno si vuole sbilanciare, questo non vuol dire però che lo strumento non meriti attenzioni di questo tipo
    Ciao
    Stefano
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  4. #4

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    ... grazie, allora interpreto che a 1/3 degli ipotetici 1000 si potrebbe anche fare...

  5. #5

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Controlla che sia low pitch, se vuoi suonarlo assieme ad altri, diversamente sarai crescente o stonato, credo..
    Ciao!

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Dipende, se lo strumento è a posto ed è stato rimesso a nuovo di recente, suona bene senza problemi particolari di intonazione io mi spingerei fino a 1300/1500. Ma deve essere perfetto, ogni cosa che necessita lavori ti fa spendere, a volte di più di quello che spenderesti per uno strumento "normale". Considera i passi delle viti praticamente introvabili che uno si deve fare da solo e altre cose di questo tipo fanno dare i numeri a un riparatore (ma anche danno motivazione e soddisfazione quando il lavoro è riuscito), di conseguenza il costo complessivo lievita. Solo tu puoi sapere se ne vale la pena ;).
    Giusto, controlla anche che sia low pitch, vicino al numero di matricola (sopra di solito) è stampata una L maiuscola, in caso contrario non potrai utilizzarlo decentemente assieme ad altri strumenti
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  7. #7

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    ... se non c'è una L è High Pitch oppure deve esserci una H ?

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Se è low pitch c'è sicuramente la L, non ti so dire se è indicato l'high pitch, strumenti high pitch non ne ho mai avuti per le mani, sono cose che usavano solo in quel periodo in nordamerica per quanto ne so io (1900 - 1925 circa)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  9. #9

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Io su un sax così non ci spenderei più di 800 euro per prenderlo e al più, con la riparazione non mi spingerei oltre i 1000, quindi se non è a posto fai due calcoli. ;)

    QUA se vuoi se ne parlava un pò e c'è anche un link interessante che ti rimanda a una pagina con le valutazioni dei sax vintage, ossia questa: http://www.saxgourmet.com/VINTAGE_SAXOP ... _GUIDE.htm
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  10. #10

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    E' l'unico Conn Wonder che si trova qui:

    http://www.saxopolis.org/

  11. #11

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    Scusatemi, ma io ancora non capisco perche' in italia i sax vintage (qualsiasi vintage!) hanno valutazioni cosi alte! Forse perche' gli americani non spediscono in italia?

    Non mi fraintendete, e' un bel sax, ma e' un pezzo da museo: ha ancora le due ottave, per me un sax cosi' e' bello da guardare ma da suonare in ambiti moderni...

    Scusate, solo il mio parere.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  12. #12

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    ... ma certo, non è un sax da suonare regolarmente, però a poco più di 300 €... mi sembra un ottimo prezzo... da museo, esatto... mi ricorda il tenore Rampone anni '20 che ho...

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    lo strumento che hai linkato è carino ed ha anche una bella incisione sulla campana ma io non prenderei in considerazione l'idea di comprarlo (a meno che tu non abbia abbondanza di euri) se non hai intenzione di suonarlo costantemente, cosa che potrebbe essere complicata. Se ne vuoi uno vintage da suonare punterei più su un chu berry.
    Certo resta un gran bel soprammobile ;)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  14. #14

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    ... a questo punto low o high pitch è "quasi" lo stesso... ma il venditore a questa domanda non mi ha ancora risposto...

  15. #15

    Re: Valutazione Conn dei primi del '900

    --- silenzio... mi sa che è HIGH e non vuole dirmelo... ma è davvero bello e dice che i tamponi chiudono perfettamente...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli valutazione Conn Chu Berry
    Di MrSax nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 6th August 2014, 19:53
  2. Valutazione alto Conn
    Di AndreaSax nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 03:13
  3. Conn made in by usa, anno e valutazione?
    Di guido.c4 nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th April 2011, 16:29
  4. Valutazione sax Conn anni 40
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2009, 11:01
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th May 2009, 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •