Ciao Giò, io per soprano ne ho avuti e provati due. Primo era un 50 SMS 2 vintage (con la tavola 'striata' per intenderci) ed il secondo era un 75 SMS 2 di produzione attuale. Il 60 vintage era stranissimo, fatto veramente a stracazzo di cane :???: tant'è che l'ancia da soprano era piccola ed incredibilmente ci entravano (per largezza di tavola, finestra e punta) ance da contralto! Avevo fatto pure delle foto comparative con un 4C ma non riesco a trovarle (più tardi guardo se le ho salvate nell'hard disk esterno ma da quando ci mette le mani pure mia sorella non ti garantisco niente....) comunque se ti può essere utile ho trovato questa qui



Penso che comunque ad occhio nudo si riesca a percepire chiaramente la larghezza eccessiva.
Il secondo in tal senso era meglio (ci entravano normalmente ance da soprano :ghigno: ) ma ho notato che entrambi comunque conservavano le stesse caratteristiche, ovvero in basso un suono enorme e morbido, uno dei suoni più belli che in basso un soprano posa avere, ma in alto..... letteralmente I - NE - SI - STEN - TI ma non nel senso che erano magari dal suono sottile, ma a me non suonavano propio, si spegnevano. Facendo le debite considerazioni del caso magari ho beccato io gli esemplari sfigati (il primo sicuramente) e non escludo assolutamente che ce ne siano di buoni o di ottimi. Comunque il mio consiglio è quello, se puoi, di fartelo mandare prima in prova. I Berg per soprano per me sono dei bocchini che non comprerei mai a scatola chiusa ;)