Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: manuale d'uso di RealBand in italiano

  1. #1

    manuale d'uso di RealBand in italiano

    Messo definitivamento a riposo il GRANDE BigBoss (opinabile), ho acquistato Band in a Box+ RalBand, versione 2011. Con mia sorpresa, per RB non mi hanno fornito il manuale d'uso in italiano, ma solo gli aggiornamenti.
    Di fatto quindi mi ritrovo tutte le istruzioni per l'uso in inglese, il che non è proprio il massimo. Ho chiesto aiuto e mi hanno detto che al momento non hanno la traduzione.
    Qualcuno mi può aiutare, magari facendomi avere/dandomi notizie utili per il reperimento di una traduzione di una delle vecchie versioni?
    Grazie
    nubechefugge

    - Tenore Yamaha YTS-62
    - Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
    * becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
    * Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2

  2. #2

    Re: manuale d'uso di RealBand in italiano

    Ciao nubechefugge purtroppo sono nella tua stessa situazione dalla versione 2010 e così RealBand, che dovrebbe avere anche discrete potenzialità paragonato a Band in a Box "semplice, rimane un mistero :-(
    Speriamo chq qualcuno ci possa aiutare
    Ciao
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  3. #3

    Re: manuale d'uso di RealBand in italiano

    Amco SAXCAD, speriamo bene. Il problema non è solo la mancanza di un manuale tradotto, ma anche qualche traduzione grossolana delle utilità che vengono visulizzate, per fortuna, nella barra degli strumenti ed alcune finestre.
    In attesa di aiuto, ti propongo intanto di scambiarci qualche riflessione e di condividere i problemi, in modo che possiamo darci una mano. In due si lavora meglio, nella speranza che anche altri si possano unire e creare una squadra di lavoro, a vantaggio di tutta la nostra comunità.
    Io inizio subito dicendo che:
    - NON sono riuscito ad editare delle nuove tracce Drums nè a modificare quelle già esistenti in un midi file importato. Riesco solo a visualizzare le "note" in chiave di violino. Che mi dici?
    nubechefugge

    - Tenore Yamaha YTS-62
    - Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
    * becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
    * Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2

  4. #4

    Re: manuale d'uso di RealBand in italiano

    Ciao Nube, purtroppo ti potrò essere molto poco di aiuto perchè a causa di tutti i problemi evidenziati (traduzione, no manuale, poca diffusione, programma poco intuitivo), alla fine non c'ho mai perso tempo limitandomi così all'uso del Band in a Box e basta e rivolgendomi ad altri prg del tutto diversi per la registrazione tipo Cubase.
    La traccia Drums è stata la prima cosa che ho cercato di maneggiare ma a me sembra immutabile nel senso mi sembra che possa leggere solo stili prefatti mettendoci un suono "simil reale"... quindi per editare la traccia prob bisogna editare direttamente lo stile...
    Mah
    Ciaoooo
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  5. #5

    Re: manuale d'uso di RealBand in italiano

    Citazione Originariamente Scritto da saxcad
    La traccia Drums è stata la prima cosa che ho cercato di maneggiare ma a me sembra immutabile nel senso mi sembra che possa leggere solo stili prefatti mettendoci un suono "simil reale"... quindi per editare la traccia prob bisogna editare direttamente lo stile...
    Mah
    Ciaoooo
    ..........infatti, ma mi sembra strano questo limite, viste le grosse potenzialità del programma che, devo dire, dopo aver superato l'impatto iniziale dovuto alla mia abitudine alla diversa logica di lavoro di RB rispetto a BigBoss, l'ho trovo molto interessante.
    nubechefugge

    - Tenore Yamaha YTS-62
    - Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
    * becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
    * Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. manuale improvvisazione jazz
    Di pici-91 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2011, 13:02
  2. manuale in italiano per l'ewi
    Di eddyvalente nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th July 2011, 09:38
  3. Manuale in italiano Lexicon mx200
    Di ferrantino giovanni nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th April 2011, 16:36
  4. MAnuale in italiano VL-70m
    Di cagliostro70 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 23:45
  5. Manuale in italiano di finale 2005
    Di nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2008, 09:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •