Finalmente…dopo infinite attese….dopo una trasferta in Russia, poi Milano, poi Bologna, poi San Marino….poi Modena…è ora in casa mia!

Selmer Super Balanced Action, del 51, americano, laccato, con custodia originale (con ripiano per il flauto e custodia del clarinetto, una chicca) e tappo originale.

Ringraziamenti:
? Claudio Messori, adesso spiego…
? La mia fidanzata, che mi ha sopportato nel mentre
? Andrey Gutorov (qui sul forum sassofonista russo), per i contatti con le poste russe
? John Haible della Resotech, ovviamente per i risuonatori
? Diversi utenti del forum tra cui Tzadik e Federico per il supporto morale


Dopo aver venduto per necessità economiche tutti i miei, causa acquisto nuova autovettura, ho acquistato dagli USA questo SBA, da negozio altamente affidabile e con visione sul campo dello strumento di amici oltre oceano. Il tasso di cambio mi ha permesso di fare un ottimo acquisto.
Causa errore di USPS il sax era stato spedito a Mosca…dopo notti insonni di terrore e con il supporto di Andrey, che si è rivelato persona squisita e gentilissima (i dipendenti delle poste russe non parlano inglese), il sax è finalmente giunto in Italia….ha seguito il percorso SDA di sdoganamento e consegna…ed è arrivato.
Successivamente, dopo un’attesa di circa due settimane causa impegni precedenti, ha fatto sosta per altre due settimane a casa di Claudio Messori, ed ora è tornato nelle mie mani.

Il sax di integro aveva sostanzialmente solo il fusto e le chiavi….
Claudio questa volta si è superato (anche se non credo abbia limiti in tal senso…), non c’era una vite originale, sono state tutte lavorate singolarmente, i coni rilavorati, rifilettati tutti i passaggi, risagomate tutte le aste (parte femmina dei coni), risaldato una colonna portante e l’anello di rinforzo campana fusto, dissaldato il fusto dalla campana, pareggiato tutti ( e dico tutti) i camini che erano un disastro (con precisione infinitesimale). Sono state raddrizzate inoltre tutte le aste, tutte le chiavi sono state riportate alla loro condizioni originali.
Ora il sax monta tamponi Pisono, i Pro J, e i risuonatori domed (come gli originali) della Resotech corpo unito in ottone che a mio avviso, grazie alla loro particolare forma, danno maggior spinta e presenza allo strumento.

Claudio si è davvero ammazzato di lavoro e, come lui stesso ha detto, “ho dovuto dar fondo a tutte le mie conoscenze per sistemare questo sax”, il risultato è unico. Il sax ne ha beneficiato come non mai, non ha un gioco che sia uno, una precisione nei minimi particolari, una meccanica spaventosamente precisa, robusta, silenziosa. Non riesco a descriverla. Senza nulla togliere a nessuno, se non ci fosse stato Claudio questo sax sarebbe rimasto compromesso per sempre. Il sax nelle sue condizioni attuali, è sicuramente riuscito meglio di quando uscì dalla fabbrica Selmer.

Il suono è pazzesco, da vero Super Balanced, scuro (a confronto con altri SBA era il più scuro in assoluto), pieno, potente, ricco. Straordinario, mai sentito niente di simile con me che soffio. Il registro basso, che chiude ermeticamente, è meraviglioso, dei soffiati incredibili, il registro acuto è presente ed immediato, le note che solitamente ritengo un po’ sfigate, cioè C# totalmente aperto, il D seconda ottava e quelle palmari mano sinistra sono bellissime, per i miei gusti, se li avessi…mi strapperei i capelli da quanto mi piace!

Appena posso posto qualche foto e, quando avrò studiato un pochino (sono diversi mesi che ho mollato di brutto), ci butto anche un file audio.

Grazie a tutti.