ma scusa,il tuo risulta del '70 non del '72 giusto? prova a vedere su sax pics selmerOriginariamente Scritto da teo.sax
ma scusa,il tuo risulta del '70 non del '72 giusto? prova a vedere su sax pics selmerOriginariamente Scritto da teo.sax
Un equilibrio sopra la follia
scusami hai ragione dal 173xxx al 184xxx del 1970 :muro((((
socio mark VI society
T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
A :grassi professional 2000 -selmer c*
S :lucien semicurvo - bari 60
B : kalison
figurati.Comunque ritornando alla fonte del messaggio,se qualcun altro ha opinioni a riguardo dello strumento,ringrazio
Un equilibrio sopra la follia
anche a me sembra originale ma ciò che devi verificare è se sia stato rilaccato, e come suona.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Capisco la paura di prendersi una fregatura, ma voi di MK VI fasulli ne avete mai visti?
In un'altro post c'e' un "R&C R1 Jazz" palesemente fasullo, ma in questo caso non mi sembra proprio che si corra il rischio.
Riguardo alla finitura, e' identico al mio alto 198.xxx del '72 (ho la cedola della garanzia compilata dal negozio di Grenoble dove era stato venduto nel Luglio del '72, che soddisfazione averla!), ovvero laccato con chiavi argentate senza incisioni sulla campana.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)