Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altri?

  1. #1

    Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altri?

    Ebbene, siiii :D

    Comprato pomeriggio: mi son portato a casa un soprano Yamaha (bel dritto monoblocco) YSS-62 come nuovo dal negoziooo... bye bye cinesaccio stonatoooo :saxxxx)))

    Già che c'ero insieme all'S62 ho provato un paio di becchi confrontandoli con il Bari hr 66 che usavo prima. Prima Ho provato un Ponzol, ma non riuscivo quasi a suonare lo strumento. Poi un Meyer 7 che per dolcezza di suono ha letteralmente surclassato il Bari - aggiudicato! :bravo: - alla fine ho preso il Meyer

    ps:il numero di serie dell'S62 è 012079 - qualcuno mi sa dire l'anno di produzione? Grazieeeee

    pps: come lo giudicate rispetto agli attuali Yamaha in produzione?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  2. #2

    Re: Annunciazione! Ho fatto il salto: da cinesaccio a Yamaha

    Quanto hai speso per curiosità?
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  3. #3

    Re: Annunciazione! Ho fatto il salto: da cinesaccio a Yamaha

    1300 il sax + il becco Meyer nuovo, in 1400 totale arrotondato.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #4

    Re: Annunciazione! Ho fatto il salto: da cinesaccio a Yamaha

    Complimenti, ottima scelta e ottimo prezzo: in giro si vedono da 2400 in su.
    Facci sapere come ti trovi col bocchino. In teoria sei passato da 0,66 a 0,57 come apertura, ma è anche vero che l'apertura è relativa, è solo uno dei parametri.
    alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
    ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java





    http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU

  5. #5

    Re: Annunciazione! Ho fatto il salto: da cinesaccio a Yamaha

    Rispetto alla produzione attuale personalmente megliore ma c'è anche da dire che avendo provato svariati 62 e 62r non tutti suonano da "62"...per intenderci. Alcuni erano molto tappati sul registro alto.

    Il numero di matricola che hai postato mi sembra un po' strano comunque se è quello, è una matricola alta, quindi uno degli ultimi tipo del 90

    Sicuramente non ha il do# frontale se è di quegli anni....faccelo sapere....i 62 e 62r piu' riusciti sono quelli appunto col do# frontale...i primi costriti...dal 78 in poi....seriali da 4 cifre.

    Il prezzo mi pare strano pure quello, nessuno svenderebbe un 62 a quella cifra a meno che non lo riesca a vendere per qualche problema.

    Come acquistare un markVI a 1500 euro.....qualcosa non torna.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  6. #6

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Un YSS82 a 1.300 Euro!?...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Un YSS82 a 1.300 Euro!?...
    ha scritto di aver preso l'yss 62 non 82.

    Beh a questo punto è d'obbligo un samplerino o qualche foto :lol:
    Supplizio obbligatorio per ch acquista ferri nuovi ;)
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  8. #8

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Ho sbagliato io a digitare! Volevo scrivere "Un YSS62 a 1.300 Euro!?" (e quindi continuo a tenermi il dubbio)...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Mah, siamo sul prezzo di un 475...
    ma l'hai preso in che negozio? :BHO: :BHO: :BHO:
    Soprano Yamaha YSS 62, Aizen LS
    Tenore Yamaha YTS 62, Aizen
    Yamaha YDS-120

  10. #10

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Un YSS 62 dritto a 1300 Euro mi sembra un'ottimo affare. Comunque all'estero , io ho seguito l'R in Inghilterra ed in America il prezzo si è abbassato molto ,circa 2000 euro per un YSS62R, (forse per l'uscita dell 82zr). Comunque facci sapere come suona...
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  11. #11

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Io continuo a tenermi i miei dubbi: un YSS62 a 1.300 non esiste...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  12. #12

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    beh a questo punto faccelo sentire o vedere.

    Non credo i prezzi si siano abbassati per l'uscita dell' 82z che tra l'altro ancora si sa ben poco su come suoni.

    Da raffaele inghilterra ne ha alcuni i 62 sono intorno ai 2500 e i 62r intorno ai 4500 :roll:

    1300 per un 62 mi pare assurdo. :ehno: Evidentemente il tipo aveva l'acqua alla gola.

    Ma suona bene su tutti i registri?

    boh comunque se è a posto hai fatto l'affare del secolo.
    Hai detto di averlo poi preso in negozio e questo è ancora piu' strano visto la cresta che generalmente applicano. Sei di milano, in che negozio l'hai preso?
    Tempo fa li ho girati tutti per chiedere appunto di un 62 ma nessuno ne aveva.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  13. #13

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    1300 euro un 62?????
    oh hai avuto un gran C--O
    oh hai preso un gran I-----A
    :-)
    io ne ho uno dritto con do diesis frontale uno dei pirmi matricola bassa
    e l ho pagato sui 2000 euro tra scambi
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  14. #14

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    Domani, con la luce naturale, faccio le foto e le posto (adesso mi vengon tutte sfocate).

    L'ho preso in quel negozio che c'è all'inizio di Via Padova partendo da Piazzale Loreto. Comunque, alla fine gli ho lasciato lì 2000 euro, perché già che c'ero mi son preso anche un contralto decente da studio (e poi ho pagato tutto sull'unghia subito...)
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  15. #15

    Re: Preso Yamaha S62: che cosa ne pensate rispetto agli altr

    contralto decente con 600 euro??? Ma sei un super fortunato allora :D

    Che ci fosse crisi si sa ma che a milano abbiano inaugurato un negozio in stile paese dei balocchi questa è veramente una bella notizia. ;)
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Yamaha YAS 280, cosa ne pensate?
    Di pomezia48 nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 9th October 2015, 13:27
  2. yamaha yss62R - cosa ne pensate?
    Di Novecento nel forum Soprano
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 18th July 2014, 23:42
  3. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th December 2010, 19:48
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2009, 10:22
  5. Giusto paragonarsi agli altri?
    Di ALE21 nel forum La musica in generale
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 5th September 2008, 23:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •