Ho a disposizione il tenore Selmer serie III del mio amico comprato a Febbraio 2010 (ero con lui a sceglierlo ...oltre 4000.. eurozzi)
Sono nel mio garage senza nessuno che disturba e non ho alcun pregiudizio,sto cercando di trovare differenze,pregi, difetti o altro confrontandolo col mio B&S blue label anni 80 (mai stato dal riparatore,lo curo da me)
Faccio scale,arpeggi ,pezzi a caso che conosco ,alternando i sax a turno .
Setup:Otto Link STM 7 e 7* ancia Vandoren 2 1/2 ,per scrupolo uso tutte e due i bocchini.
Risultato: facilissimi tutti e due nell'attacco nelle note basse e in tutta l'estensione SIb/FA# non vado oltre perchè non lo so fare. Anche sul suono non sono in grado percepire differenze. Su 10 punti ne do 1 a favore del Selmer per la prontezza dell'attacco(è nuovo ..vorrei vedere..)
Ho avuto per 18 anni l'alto MK VI 98... che ho venduto 4 anni fa.
Conclusione: per il suonatore medio vale il discorso della Ferrari che tutti conoscono.
Spero di avere reso una valida testimonianza e di non avere riacceso fuochi :ghigno:
Ora torno in garage a riprovare e a studiare un po'.