Eh..mi toccherÃ* farlo..peggio per teOriginariamente Scritto da davidbrutti
![]()
Eh..mi toccherÃ* farlo..peggio per teOriginariamente Scritto da davidbrutti
![]()
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
E giÃ*, ne avrai di grattacapi .... ti farò sclerare! eheh!Originariamente Scritto da davidbrutti
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Vedremo se potrò essere lÃ*.
Tante sono le cose che vorrei imparare... ma con la tecnica ben illustrata e con esempi video-audio un pò di queste tecniche le potrei apprendere (almeno come nomi).
Non so se qualche docente (che non ama questi ambiti didattici) disprezzerÃ* questo tentativo ma se crediamo in una possibilitÃ* di divulgare le cose summenzionate attraverso un mezzo utilissimo come il web, che però il più delle volte raccoglie soltanto parole, dobbiamo darci da fare.
Dopo, chi desidera approfondire, avrÃ* l'occasione per scegliere il proprio docente (io per es. non avrei dubbi).
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Domanda da ignorante. Subtone e soffiato non sono sinonimi? sono anni che non ci ho capito niente?Originariamente Scritto da davidbrutti
Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed
Guarda che si riferiva a me, che sono il suo seguace meno seguente :saputello !!Originariamente Scritto da Isaak76
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
scusate ma non esiste qualche libro dove ti spiega come fare tutti gli effetti sul sax? es. lip dow, lip up, slap ecc. perché vorrei vedere se ci sono anche quelli maggiormente usati da james cartes o joshua redman ecc
Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2
Prova questo:
http://www.youtube.com/watch?v=4tmwtIcBjVs
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
difficile!!!
ma non ce un qualche libro anche americano dove spiega come farli gli effetti sul sax o qualche guida o qualcos'altro di comprensibile? :/
Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2
E le bending note???
Possono rientrare nel glissando ma secondo me sono due cose diverse!!!
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)