Citazione Originariamente Scritto da AntoSax96
Salve.
Sono Un Ragazzo Di 14 Anni , Mi Servirebbe Un Nuovo Bocchino Per Il Sax .Alcuni Mi Anno Consigliato Il 3C Della Yamaha E' Buono?
Mi onsiglereste Un Bocchino Per Il Sax Della Yamaha ?Possibilmente Che Mi Faciliti Lo Staccato.
Grazie a Tutti ! ^_^
ciao, da principiante a principiante, vediamo un po'.

Innanzitutto che musica devi fare? Hai appena iniziato, devi ancora iniziare, suoni da un po'?
Esiste addirittura un 3C?

La scelta del bocchino è fondamentale e non va improvvisata;
il bocchino determina per la maggior parte il suono del tuo sax.

Se devi fare musica classica solitamente si sceglie per il selmer s80 c (o c* o c**); tuttavia esistono becchi migliori di questo. oppure anche qualche vandoren può essere indicato allo scopo (chiedere ad utenti più esperti).

Se ti serve invece un bocchino più versatile che tu possa utilizzare all'occorrenza anche per la musica classica ma non solo, magari anche un po' di jazz, sicuramente l's80 è poco indicato, esistono becchi più adatti allo scopo.
se devi fare funky o rock dovrai utilizzare becchi con caratteristiche completamente diverse.

Comunque sia, non ho mai suonato con lo yamaha, in ogni caso non prendere il 3c... è chiusissimo... parti almeno dal 4c (se c'è un po' più aperto, tipo 5, imho è meglio, ma non esagerare con l'apertura, c'è sempre tempo per aprirsi!).

Specifica meglio cosa ti serve che qui sapranno indirizzarti benissimo!