Ciao ragà :D prossimamente dovrò far ritamponare il mio tenore, ho già deciso che non lo farò slaccare e farò rimettere i tamponi con i risuonatori in plastica come gli originali. Da qualche parte nel forum ho letto che i R&C hanno la campana saldata alla culatta e quest'ultima saldata al fusto anzichè sorretta dalle classiche 'fascette' come gli altri sax. Ecco, visto che ci sono avevo pensato di far saldare il tutto anche sul mio tenore, tanto alla fine esteticamente l'intervento non si vedrà perchè la parte saldata appunto sarà coperta dalle fascette.... anche se per me è importante per ora vorrei tralasciare un attimino il lato economico della faccenda perchè ancora non so quanto mi chiederà il riparatore per questo intervento (in pratica poi sarò io con il mio metro e le mie tasche a decidere se il gioco vale la candela....) mi chiedevo se tale saldatura può apportare un qualche tipo di beneficio a livello di vibrazioni e risonanza per esempio dato che poi la sotto il sax sarà un corpo unico, oppure se la cosa è completamente inutile o peggio ancora se per qualche motivo che io ignoro può essere addirittura deleteria. Io sono soddisfatto del mio strumento ma se si può migliorarlo perchè non farlo? Qualcuno di voi ha esperienze in merito? secondo voi, ad occhio e croce, quanto potrebbe venirmi a costare questo tipo di intervento? Insomma, può essere una buona idea o è meglio lasciar perdere? ;)