Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: tamponi " gommosi"

  1. #1

    tamponi " gommosi"

    Ciao a tutti, avrei un piccolo, se così si può definire, problemino, ho ritamponato il mio conn.
    Tutto chiude perfettamente, ma qualche tempone mi da' l'impressione che sia un pò gommoso nel chiudere, non riesco a capire cosa sia, certamente dovuto all' inesperienza.
    Che pensate che sia????
    Grazie anticipatamente a chiunque mi possa aiutare.
    [color=#4000BF]Sax contralto Dixon, Vandoren Java a 45, Sax Soprano Curvo J.Will, Jody Jazz hr, Sax Tenore LA RIPAMONTI 5040 MASTER

  2. #2

    Re: tamponi " gommosi"

    Forse dipende dalla qualità dei tamponi oppure.....orrore.....non è che il tuo riparatore abbia usato il silicone o simili?????
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: tamponi " gommosi"

    Gommosi in che senso? ...risultano essere piuttosto spessi e alla chiusura sembra che ammortizzino?
    Che tu sappia, il riparatore li ha lasciati in pressione sui camini?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: tamponi " gommosi"

    Si, sembra che ammortizzino. No, non sono stati lasciati in pressione sui camini, in ogni caso è stata utilizzata la shellac, non il silicone o simili.
    Premetto che questo succede solo dal fa in giù.
    [color=#4000BF]Sax contralto Dixon, Vandoren Java a 45, Sax Soprano Curvo J.Will, Jody Jazz hr, Sax Tenore LA RIPAMONTI 5040 MASTER

  5. #5

    Re: tamponi " gommosi"

    Cambia riparatore.... :ghigno:
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: tamponi " gommosi"

    Per pressione intendevo se li avesse mantenuti pigiati tramite morsetti per X tempo, cosicchè prendessero forma.

    Tutto dipende quanto siano ammortizzati, ma ad ogni modo sul registro basso tendono sempre a essere più morbidosi, poi dipende anche dalla qualità dei tamponi usati!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: tamponi " gommosi"

    ok, grazie provvederò a tenerli pigiati per qualche tempo sui camini, grazie
    [color=#4000BF]Sax contralto Dixon, Vandoren Java a 45, Sax Soprano Curvo J.Will, Jody Jazz hr, Sax Tenore LA RIPAMONTI 5040 MASTER

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. tamponi "martin chanu" ne sapete qualcosa?
    Di nikoironsax nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th November 2017, 14:04
  2. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •