Sono problemi correggibili con tanto studio, un'impostazione corretta del labbro-gola-laringe e con una regolazione appropriata delle aperture delle chiavi che come già detto è normalmente inappropriata.
Il bello è che sassofoni molto più antichi del tuo che per il sentire del musicista/docente comune dovrebbero presentare molti più problemi d'intonazione dei sax moderni sono in realtà molto più equilibrati e intonati dei Selmer moderni (una riprova è il mio 5 Digits del '54 che è davvero intonatissimo).
Fortunatamente ad oggi esistono alternative validissime ai Selmer moderni...