Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Sax alto Selmer stonato

  1. #1

    Sax alto Selmer stonato

    salve volevo esporre il mio problema: non molto tempo fa ho acquistato un sax alto selmer nuovo e dapprima non mi dava problemi poi con il tempo ho notato che è abbastanza stonato...come dovrei agire???

    Grazie.

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: help acquisto...

    Credo che senza sentire e vedere lo strumento nessuno possa darti indicazioni utili, potresti provare a passare da un riparatore se ne hai uno di fiducia
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  3. #3

    Re: help acquisto...

    Forse si puo' fare qualcosa "a distanza", ma e' indispensabile raccogliere qualche informazione. Se ci dai le risposte forse possiamo aiutarti.

    E' stonato su tutte le note? Se si': di quanto (almeno approssimativamente)? Se no: su quali note e di quanto?

    Sai gia' suonare o sei un principiante?

    Hai provato a far suonare il tuo strumento da una persona esperta?

    Hai provato tu a suonare con altri sax? Con altri becchi?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Sax alto Selmer stonato

    allora io suono da 5 anni allora: sotto è abbastanza calante e sopra molto crescente soprattutto sul mi, cmq l hanno provate altre persone e con altri becchi ed è la stessa cosa. ma la selmer in questi casi non potrebbe fare qualcs????? grazie

  5. #5

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Beh, almeno abbiamo appurato che e' proprio lo strumento. La selmer non fara' niente, ma potrebbe essere un problema di regolazione ed in questo caso potrebbe andare a posto con una spesa modesta. Se non hai un riparatore di fiducia dicci di dove sei a vedrai che qualcuno qui te ne consigliera' uno dalle tue parti... forse! :yeah!)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Quando hai comprato lo strumento, l'hai provato? E se l'hai provato, te n'eri accorto del problema?

    Generalmente tutti i Selmer escono dalla fabbrica con grossi problemi di messa a punto (sia di tamponatura sia di altezza delle chiavi).
    Nel caso di acquisto di uno strumento "nuovo", se il venditore è onesto si prende la briga di metterlo a posto e poi di venderlo. Se non è "onesto" o non si interessa di strumenti a fiato, lo vende come esce dalla fabbrica (con di serie anche i problemi).

    Sono cose tipiche per i Selmer che trovi in negozio, per risolvere questi problemi ci vuole l'intervento di un tecnico "abile". Non ti allarmare... però dovrai mettere mano al portafoglio (questo è certo!).

  7. #7

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Che modello è?
    ... Zimo...
    S: Selmer SA80II; Bari MP
    A: Selmer SBA; ARB MP
    A: Selmer MKVII; ARB MP
    A: Keilwerth SX90R; Meyer MP
    T: Selmer SA80II; Guardala Studio MP

  8. #8

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Di norma tutti i sax sono calanti verso il basso e crescenti sul registro acuto..non sono strumenti autointonanti.
    L'hai fatto provare al tuo maestro oppure ad un professionista?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: Sax alto Selmer stonato

    quoto Nous, è un "difetto" fisiologico di tutti i sax che viene enfatizzato da impostazioni in cui si allenta l'imboccatura sui gravi per poi stringerla sugli alti; in genere un imboccatura ferma e rilassata su tutta l'estensione con eventuali aggiustamenti che avvengono a livello della gola permette di equilibrare questo difetto migliorando anche la pienezza del suono soprattutto sugli alti; ulteriori aggiustamenti possono essere effettuati con la regolazione delle aperture della meccanica
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  10. #10

    Re: Sax alto Selmer stonato

    È vero fino a un certo punto che sia un difetto di tutti i sax...

    Di base i Selmer sono i sax "moderni" che escono dalla fabbrica messi molto male (parlo di messa a punto)... è vero che di base mediamente un sax cala un po' sotto e cala un po' sopra. È anche vero che però regolando l'altezza delle chiavi (non delle singole chiavi, dei gruppi di chiavi e della corrispondenza) si può correggere la situazione. Diciamo che non si considera mai l'intonazione perfetta per la regolazione... ma si cerca di ridurre al minimo lo scostamento dall'intonazione "perfetta".

    Generalmente, facendo una grande generalizzazione... i Selmer sono settati in modo da avere il registro medio molto intonato... e questo va a scapito del resto.

    C'è da dire che entro certi scostamenti (diciamo entro il 5%) la correzione avviene in maniera del tutto automatica da parte di chi suona... quando gli scostamenti aumentano (sia in positivo sia in negativo) la cosa può diventare automatica però l'automatismo diventa molto innaturale perchè per tirare generare una variazione del pitch del 10%.

    La scorsa settimana leggevo un interessante articolo a riguardo: intonazione in funzione dell'altezza assoluta (dai camini) e dell'altezza relativa (tra i vari gruppi di chiavi)... se lo ritrovo lo posto!
    La conclusione qual era? Sostanzialmente che per ogni strumento c'è una messa a punto che garantisce gli scostamenti minimi nei vari registri... e di solito è quella che preferibilmente andrebbe applicata sullo strumento.
    Alcune produttori fanno applicano questa messa appunto (vedi Yamaha, Rampone... ovviamente il tempo per fare questo tipo di messa a punto ha un certo costo), altri produttori (tipo la Selmer) non fanno questo tipo di "messa a punto". Stesso discorso vale per la tamponatura, la Selmer non fa la tamponatura tampone per tampone... almeno non negli ultimi 15 anni...

  11. #11

    Re: Sax alto Selmer stonato

    inazitutto auguri posticipati di una serena Pasqua cmq tornando a noi il sax l ho fatto provare pure ad altri ed è stonato molto sulle note acute cmq io abito a paestum conoscete qualcuno nei dintorni che è altezza di una registrazione??? cmq secondo voi una volta fatta la registrazione il sax sarà intonato o è proprio un problema del sax????? grazie a tutti!

  12. #12

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Raffaele Inghilterra, Via Raffaelli, Gragnano.

    Questo e' il sito: http://www.raffaeleinghilterra.it

    Vai tranquillo che se si puo' fare qualcosa per il sax lì te lo mettono a posto! :yeah!)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Al 95% è regolata male l'altezza delle chiavi della mano sinistra... e forse pure di quelle della destra.
    Un bravo riparatore saprà sistemarti lo strumento... il sax tornerà "intonato". Strano però che tu non te ne sia accorto quando l'hai comprato... l'intonazione è la cosa n° 1 da verificare quando si prova un sax. ::

  14. #14

    Re: Sax alto Selmer stonato

    e hai perfettamente ragione ma il venditore mi disse che era normale per i selmer e poi disse che siccome era nuovo poteva presentare sto problema cmq ragazzi io ho sentito parlare anche di un certo Balassone che ripara sax a Napoli zona Arenella anche se nn so proprio dove sia voi ne avete mai sentito parlare???? grazie

  15. #15

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Citazione Originariamente Scritto da alfredosaxo
    ... ma il venditore mi disse che era normale per i selmer e poi disse che siccome era nuovo poteva presentare...
    CAZ-ZA-TE!!!
    Uno strumento deve suonare "intonato" appena esce dalla custodia... tieni conto di questa cosa per il prossimo sax che acquisti! ;)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax alto J.Michael problema suono stonato.
    Di sax90 nel forum Contralto
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 17th March 2014, 05:45
  2. penso che il mio sax contralto sia stonato
    Di 1996sax nel forum Contralto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th March 2011, 10:06
  3. Stonato di un semitono
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2008, 13:34
  4. Prelude by selmer stonato
    Di ciak nel forum Manutenzione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24th January 2008, 14:04
  5. Soprano: stonato di natura???
    Di APOLLO CREED nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th April 2007, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •