Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Sax alto Selmer stonato

  1. #16

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Citazione Originariamente Scritto da alfredosaxo
    ... siccome era nuovo poteva presentare sto problema ...
    Certo, e poi lavandolo si restringe, e portandolo un po' si allarga... la parola giusta l'ha sillabata tzadik! :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Sono problemi correggibili con tanto studio, un'impostazione corretta del labbro-gola-laringe e con una regolazione appropriata delle aperture delle chiavi che come già detto è normalmente inappropriata.
    Il bello è che sassofoni molto più antichi del tuo che per il sentire del musicista/docente comune dovrebbero presentare molti più problemi d'intonazione dei sax moderni sono in realtà molto più equilibrati e intonati dei Selmer moderni (una riprova è il mio 5 Digits del '54 che è davvero intonatissimo).
    Fortunatamente ad oggi esistono alternative validissime ai Selmer moderni...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #18

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Sax alto Selmer stonato

    certo che i negozianti a volte ne sparano di cazzate!
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  4. #19

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Sax alto Selmer stonato

    medito di mettere in vendita uno dei miei sax,si tratta di un alto Buescher Aristocrat del 1950 in perfetto stato con pelli e molle originali pronto da suonare con custodia protec.chi fosse interessato può contattarmi.ciao
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  5. #20

    Re: Sax alto Selmer stonato

    Allora,Alfredo...l'hai fatto già mettere a posto? Visto che il topic é stato "risvegliato" te lo chiedo...non hai più postato messaggi in merito...facci sapere...ciao

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax alto J.Michael problema suono stonato.
    Di sax90 nel forum Contralto
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 17th March 2014, 05:45
  2. penso che il mio sax contralto sia stonato
    Di 1996sax nel forum Contralto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th March 2011, 10:06
  3. Stonato di un semitono
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2008, 13:34
  4. Prelude by selmer stonato
    Di ciak nel forum Manutenzione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24th January 2008, 14:04
  5. Soprano: stonato di natura???
    Di APOLLO CREED nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th April 2007, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •