Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

  1. #16

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    esteticamente il mio RG e il JJ Hr sono mooolto differenti... anche come camera... quindi presumo che il suono cambi parecchio... p.s. non ci devo fare classica eh..

  2. #17

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Beh... anche l'S80 E è differente...

  3. #18

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Matteo guarda, in tutta tranquillità posso garantirti che il becco pur essendo un 8* risulta molto facile sia nell'emissione generale che negli attacchi....
    L'ho venduto e sostituito con un 7* semplicemente perchè suonando anche in banda, l'8* era troppo potente, dovevo soffiare al 40% e così facendo non potevo sfruttare le potenzialità del becco.... è veramente un becco ben fatto e il suono è a mio avviso il migliore che si possa avere con un becco in ebanite...
    Il 7* comunque è più chiuso, riesco quindi a sfruttarlo leggermente di più e se suono un ff all'80% del fiato che potrei metterci risulta comunque un volume troppo alto per una banda (soprattutto in alcuni pezzi) ...

    Ho dovuto scegliere il compromesso del 7* per non litigare con il maestro e i compagni di sezione senza dover rinunciare ad un gran bel suono....

    Ora, quando domani o martedì ti arriverà il becco provalo un po'... poi non mollarlo, cerca di persistere nello studio e vedrai che in qualche giorno ci prendi tranquillamente l'abitudine... ;)
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  4. #19

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Grazie mille Saxwilly!! Lo proverò per benone cercando di abituarmi all'apertura... secondo me poi funzionerà!! :D

  5. #20
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Ciao, se può confortarti io il JJ hr 8* l'ho provato con ance vandoren zz 3.5 e nonostante io suoni con becchi più chiusi sul tenore (vedi in firma) non ho avuto il minimo problema. L'ho trovato un becco facile, immediato e bello timbricamente parlando. Non è all'altezza del Morgan Ex che ho ma costa anche la metà e penso che il rapporto qualità-prezzo sia ottimo.
    Complimenti
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  6. #21

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Oh grazie mille! questi sono i commenti che fanno piacere...

  7. #22

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    mi ricorda qualcuno ..... :D-:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #23
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Cioè?
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  9. #24

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    cioè stefano? io intendo che i commenti che fanno piacere sono quelli in cui si dice come ci si trova con quel bocchino.. fine... non quelli dove si chiede perchè l'hai comprato oppure cosa te ne fai.. ecc...

  10. #25

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    io ti ho detto come mi trovo con il JJ, ti ho anche spiegato quali sono secondo la mia esperienza le caratteristiche di quella imboccatura e infine ti ho dato un consiglio su dove orientarti (sempre secondo me, ci mancherebbe). Non mi pare di essere stato distruttivo, anzi. Se poi preferisci i commenti che vanno nella direzione che tu ti aspetti non hai bisogno del forum. Il tutto senza polemica, ovvio.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #26
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Anch'io ho espresso le impressioni che ho avuto provandolo. Il bello è questo, che ognuno ha le sue e le condivide.
    Buona Pasqua a tutti!
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  12. #27

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    infatti Jasbar, condivido pienamente. Ma le opinioni servono a chi le chiede quando sono diversificate.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #28

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Io avuto il JJ HR* 8*... bocchino facile e omogeneo.

    Con il mio strumento però faceva a pugni... per via del canneggio molto largo e della camera di "media" larghezza e del restringimento sulla camera del JJ HR*.
    Preso e rivenduto... il JJ HR* per tenore funziona molto bene sugli strumenti con un canneggio normale (senti i video di STE SAX su YouTube!), sugli strumenti a canneggio largo invece... niente da fare, non funzionano!

  14. #29

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Arrivato!!!
    Allora.. il primo impatto con l'apertura è stato abbastanza "violento".. nel senso che ho sbagliato ancia e non usciva niente.. poi ho cambiato parecchie ance e alla fine mi sono trovato da Dio con le vandoren 2.5 blu....
    Il suono è fantastico.. veramente.. proprio ciò che volevo.. caldo e quando serve quella spinta di volume in più c'è... veramente ottimo bocchino... sulla legatura non so.. va montata al contrario di quelle "normali" vero? cioè mi piace solo che montandola nel verso giusto (con le viti in giù) non aderisce alla perfezione....
    Ho trovato finalmente il MIO set up... sono stati i 1790€ spesi meglio fin ora... (intendo Serie III e bocchino)....Sono proprio felice.. spero di calmarmi nel comprare roba adesso! :D
    Anzi devo darmi da fare a vendere qualcosa...
    Grazie a tutti... Ciaoooo!

  15. #30

    Re: acquistato jody jazz HR 8* per tenore

    Il JJ HR* ha dimensioni esterne standard, la legatura dovrebbe calzare "dritta" (cioè con le viti a contatto con l'ancia), a patto che non sia stata danneggiata/deformata (forse il tuo caso).
    A me non dava nessun problema con la gabbietta Selmer classica... (viceversa ci sono altri bocchini poco poco più stretti o poco popo più larghi).

    Se la monti con le viti rivoltate verso l'alto... attenzione a mettere qualcosa qualcosa tra il dorso del bocchino e le viti in modo da evitare graffi: di solito basta una striscia di comune nastro isolante elettrico (nero).

    Con il JJ HR* funzionano tutte le ance... per ottenere il massimo, direi di girare al largo dalle Vandoren (specialmente dalle Vandoren Blu).

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo jody jazz hr 7* tenore
    Di juzam70 nel forum Bocchini
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2014, 13:28
  2. Vendo Jody Jazz HR 7 per tenore
    Di ernia nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 15:41
  3. Jody Jazz DV 8* per tenore
    Di Albysax nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 15:19
  4. Preso JODY JAZZ DV CHI 7* per sax tenore
    Di Andrewsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 21:08
  5. Tenore e bocchino Jody Jazz HR
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 01:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •