Citazione Originariamente Scritto da SteYani
Non vorrei polemizzare, ma un refacing a me pare eccessivo, trattandosi di un bocchino per iniziare a impratichirsi dello strumento...

In secondo luogo, a me solo l'idea di mettermi in bocca un becco già sbausciato da altri mi fa semplicemente schifoooooooooooo
Vieni a provare il mio Bari e vediamo se dici che è eccessivo! :D
Un refacing è utile SOPRATTUTTO a chi inizia, perché così sei sicuro che se qualcosa non va nell'emissione è sicuramente colpa tua e non del becco!
Dopo aver fatto il refacing al mio bari il risultato è stato:
- Emissione enormemente più semplice (posso usare anche ance 4 se voglio ora, prima era duro con le 2,5);
- Intonazione dello strumento molto più precisa;
- Labbro molto più rilassato.

Se pensi che un refacing sia eccessivo è perché forse non hai mai provato un imboccatura prima e dopo un refacing........ti assicuro che specialmente se un becco è fatto male la differenza è determinante.
Io ho fatto il diploma di sax con un Selmer S80 C* sistemato e migliorato da Filippo Bucci, ed è andato da dio su tutto, dinamiche, staccati.....

E comunque riguardo l'usato......come ha detto tzadik, che problema c'è se il becco lo lavi e disinfetti scusa? Non andiamo in paranoia....e comunque se ti abitui a usare solo la robaccia nuova dei negozi (a parte se non prendi becchi da 600 euro ma non è garantito manco con quelli) avrai sempre roba che funziona al 50% a causa della pessima lavorazione...