Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema con un King del 1914...

  1. #1
    Visitatore

    Problema con un King del 1914...

    ciao a tutti...sono nuova...mi sono iscritta perchè vorrei avere più consigli possibile... :cry:

    io vorrei iniziare a suonare il sax...ho comprato un sax alto del 1914 king american standard...mi avevano assicurato che fosse perfettamente funzionante...MA NON LO E'!!! chi me l'ha venduto mi ha detto che probabilmente si è sganciata qualche molla con il trasporto...ma un mio amico mi ha detto che ha le meccaniche tutte fuori asse...questo nn è normale... :cry:
    sempre chi me l'ha venduto mi ha proposto di sostituirlo con 1 prestige soprano usato 5 volte e basta...o un conn star con bocchino selmer...non mi ha ancora detto se anche questo è soprano o se è contralto..
    che mi consigliate?
    mi tengo il pezzo d'antiquariato con un suono ottimo ma da rimettere apposto o mi cimento nel soprano a cui trallaltro non avevo mai pensato?

    grazie in anticipo...aspetto consigli

  2. #2
    Visitatore
    che scorrettezza!
    comprato su internet?

    teoricamente si ha 10 giorni per il diritto di recesso...
    Sicuramente qualcuno potrÃ* darti maggiori consigli... ma un cambio non lo accetterei.

  3. #3
    Benvenuta EleanorRigby ;) la tua esperienza con il sax è decisamente iniziata con qualche controversia :roll:
    Un King del 1914 non è certo l'ideale per iniziare, è un bello strumento ma quella linea della king non è molto costosa probabilmente per revisionarlo a dovere potresti spendere di + di quanto ti è costato :roll:
    Purtroppo le alternative che ti propone il venditore sono forse peggiori, troverai sul forum svariate discussioni che parlano di quanto un soprano debba essere "buono" per potero suonare e un Prestige...... :roll:
    Ti consiglio di far visionare il King ad un riparatore, farti fare un preventivo e poi comunicarlo al venditore, se si è mostrato gentile potresti trovare un'accordo per dividere la spesa a metÃ* ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore
    si...su internet..ma questo tipo ha un sacco di feedback positivi!!
    sono stata incoscente?
    quindi che faccio?me lo tengo e lo rimetto a posto?
    lo rivendo e me ne cerco un altro?
    do retta a questo tipo e me lo faccio sostituire?

    AIUTOOOO...

    erano tutti i soldi che avevo... :cry:

  5. #5
    Visitatore
    aaaaahhhhhh!
    i feedback non valgono nulla.
    se li fanno dare dagli amici su falsi acquisti!

    io sono molto più serio e non ho nemmeno un feedback :-)

    se è un negozio è obbligato a darti il diritto di recesso.
    Mandagli una mail (che terrai salvata).
    Fagli presente che in caso contrario ti rivolgerai al giudice di pace.

    contatta anche l'associazione consumatori, rispondono in fretta.

    oppure segui il consiglio di simone

  6. #6
    Visitatore
    :grin: grazie a tutti per i consigli!! :grin:

    credo che proverò a chiedergli se divide la spesa della riparazione...se no non so...il problema è che il metodo di pagamento che ho usato non è coperto dall'asta del sito..(ingenua )...e lui mi ha detto che non accetta resi...o lo scambio o me lo tengo...

    vediamo un po... :roll:

    GRAZIE!!

  7. #7
    Purtroppo ci sono anche questi tipi qua
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    Visitatore
    ragazzi...da più di una settimana cerco di contattare quel tizio....ma non mi ha mai risposto!!! :cry:
    sono rimasta fregata del tutto!
    almeno all'inizio sembrava che gli dispiacesse e che volesse rimediare...e invece mi sta ignorando totalmente!! :cry:
    vi chiedo l'ultimo consiglio...che è sempre lo stesso...però ora c'è il fatto che sarò solo io a metterci i soldi...mi conviene sistemarre questo o cercarmene 1 altro?
    il problema è semplicemente che non ho ancora nulla per nessuna di queste due cose...ma quella più raggiungibile qual'è?

    grazie

  9. #9
    Di dove sei?
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10
    Visitatore
    sono di cagliari...perchè?

  11. #11
    Perchè se eri in Toscana potevo aiutarti io ;) ma visto che siamo un pò distanti potresti provare qui:

    http://www.saxforum.it/sito/riparatori/sardegna.htm

    e se non sbaglio anche questo è in Sardegna:

    http://www.ilportavoce.com/home.html
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12
    poveraccia...mi dispiace tanto...

    Ormai credo che la cosa migliore sia cercare di sistemarlo...magari prova a spiegare la situazione al riparatore, così magari sarÃ* un pò clemente sul prezzo (ci credo poco, però tentar non nuoce...)

    Il tipo da cui hai comprato il sax di dov'è?
    Perchè nel caso direi di organizzare una gitarella nella sua cittÃ*....(non sto scherzando, queste cose non le posso sopportare!!!!)
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  13. #13
    dispiace anche a me.................
    ho fatto anchio un acquisto "inprudente" su ebay ed anche a me è andata piuttosto male, anzi decisamente male.il mio sax (un conn del 1922) era messo abbastanza bene come tamponi ma dopo poco che lo suonavo mi si è dissaldato il chiver!!!!!!!!!!!!!!!
    comunque nn mi sono dato per vinto e tra poco lo farò sistemare completamente spendendo mooooolto di più di quello che l'ho pagato.
    i vintage sono sax molto delicati ma con un suono eccezzionale quindi anche se sono considerati da certe...... come dire............ "brave personcine" rottami insuonabili può valer la pena spenderci dei soldi :grin:
    spero di averti consolata col racconto della mia vicenda fantozziana :lol: :grin:
    ciao

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Restauro King Zephyr e King Super 20
    Di secondaserie nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25th May 2014, 12:03
  2. Tenore King "The King" 1929
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31st March 2014, 16:49
  3. Tenore King "The King"
    Di Taras nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th September 2012, 08:11
  4. Baritono King "king model" 1925-30
    Di bezzo nel forum Baritono
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 18:53
  5. Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 4th November 2010, 17:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •