Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Problema con le ance........

  1. #1

    Problema con le ance........

    dopo aver suonato asciugo bene l'ancia con uno straccetto e la rimonto sul bocchino per usarla il giorno dopo.......poi quando il giorno dopo riprendo il sax mi accorgo che l'ancia asciugatasi è rimasta tutta ondulata (spesso molto ondulata.... direi anche tutta storta :roll: ) e addirittura si fanno sulla punta dei "tagliettini" a volte molto visibili!!! cosa devo fare per far restare la mia ancia bella dritta e per impedire la formazione dei tagli?? ciao e grazie per le risposte :grin: :grin:

  2. #2
    Visitatore
    appoggiarla su un vetrino ad asciugare, dovrebbe aiutare...

    ma preferirei una plasticover : - ))))))

  3. #3
    Come dice andrea su di un vetro, trovo ottimi anche i contenitori Ricoroyal in plastica, io non l'asciugo neanche la tolgo e la infilo li ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    ciao simo... ma i contenitori che dici tu quali sono???? son quelli che controllano l'umiditÃ*.... dove posso trovarli?? non so proprio cosa fare per stò problema...... penso che dipenda dalla troppa saliva (in effetti ci sputacchio molto nel sax :roll:) quando lo pulisco c'è sempre molta saliva.... ma non solo sull'ancia anche nel bocchino e nel fusto :roll:
    mio papÃ* dice che sembro un cammello :lol: :lol: .
    ciao.

  5. #5
    No no niente di costoso, quando comprei le RicoRoyal ogni ancia è in un contenitore di plastica e io uso quelli,poi se hai modo vai da un vetraio ti fai fare un rettandolino di vetro alto 1 cm e 3 per 8 o 10 cm ci piazzi sopra l'ancia quando è bagnata e ce la fermi con un'elastico, vedrai quando la riprendi comè dritta ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6
    Visitatore
    Quando un'ancia è nuova non la suonare troppo!
    Poi se è leggermente ondulata basta tenerla un po' in bocca e torna come nuova...

  7. #7
    grazie a tutti per i suggerimenti :grin:
    proverò sicuramente questa cosa del vetro :grin: ma se uso una superficie liscia; ad esempio un piano di alluminio è uguale o ci vuole proprio il vetro? se si perchè? sicuramente avrete giÃ* detto che palle....... :roll: è che sono curioso....... sulle cose che mi interessano nn mi basta farla e basta una cosa ma ne voglio capire il perchè :grin:
    x rocri:
    so che è normale che siano un pochino ondulate ma le mie a volte sono tutte storte e si fanno proprio delle crepettine :???: però in effetti nn ho mai prestato attenzione al fatto che le ance siano nuove o meno :roll:
    un ancia nuova la suono tutti i giorni per tutto il tempo che suono (in questo periodo circa 2 ore al giorno) poi quando si snerva la metto da parte e ricomincio con un altra. che rodaggio devo fargli per far si che nn si "crepino" e magari anche che mi durino di più?? :grin:
    ciao e grazie.

  8. #8
    L'alluninio può andare, in genere si parla di vetro perchè è sicuro che sia perfettamente liscio, e perchè essendo vetro una volta pulito bene quello è, in alcune leghe di alluminio voi sapè che ci mettono, dopotutto ci parcheggi un'ancia che tieni sempre in bocca ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9
    ah ecco........... va bene qualunque materiale purchè sia liscio però il vetro è molto più igienico... :grin: cosa nn trascurabile :grin:

  10. #10
    ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  11. #11
    ciao ragazzi....... per le ance "ondulate" ho risolto con i contenitori della rico che mi ha indicato simone...... è che adesso ho un altro problema :roll:
    e giusto per non aprire un nuovo topic........ lo metto qua.. :grin:
    stò attraversando una fase complicata per la scelta delle ance: per il tenore usavo da un bel pò le lavoz medium-hard.......... mi piacciono ,ottimo suono........... scuro ma non troppo........
    da queste ance riuscivo a ricavare un suono sia caldo e pulito (da cool ) sia più moderno, + aggressivo ,abbastanza dure......però............ duravano poco............ al punto che dopo un 3 ore erano giÃ* molto morbide
    quindi vado al negozio convinto di prendere le hard,ma nn le avevano e il negoziante mi fa : " prova queste "............ frederik hemke n°4.........
    suono più scuro della lavoz...... più profondo....... ma meno versatile....... più da classica che da jazz.......(almeno questa è la mia impressione).......... ci ho suonato per 2 settimane circa ma mi sono accorto che pur avendo dei benefici sulla corpositÃ* del suono e sulla durata (le 4 hanno molto nervo) non riuscivo ad avere le stesse possibilitÃ* dinamiche che avevo con le medium-hard e facevo più fatica rispetto alle medium hard....... quindi ....... sono molto indeciso su cosa comprare la prossima volta... vorrei delle ance che abbiano le stesse caratteristiche sonore delle lavoz medium-hard, magari un po più dure....
    ma solo un pochino senza arrivare alle 4 hemke che secondo me sono molto più dure delle mie....... insomma vorrei delle ance tipo le mie ma che durino di più............ altrimenti devo ipotecare la casa per comprare un pacchetto di ance ogni 2 giorni :lol: :lol:
    spero che possiate aiutarmi .ciao :grin:

  12. #12
    Prova le Superial gialle ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  13. #13
    grazie simone :grin:
    il dilemma stÃ* nel numero :roll: io vorrei che mi durassero di più delle medium-hard ma.......... senza essere molto più dure ........... senza arrivare alle 4..... ma penso che le lavoz medium-hard siano giÃ*
    3 e 1/2 quindi.......... le mie ance mi piacciono come suono e come durezza... è che non durano un tubo !!!!!!! :roll: le lavoz hard penso siano 4-4.5 :roll: .......... nn so che fare!!!! HELP ME !!!!!!!!

  14. #14
    grazie simone :grin:
    il dilemma stÃ* nel numero :roll: io vorrei che mi durassero di più delle medium-hard ma.......... senza essere molto più dure ........... senza arrivare alle 4..... ma penso che le lavoz medium-hard siano giÃ*
    3 e 1/2 quindi.......... le mie ance mi piacciono come suono e come durezza... è che non durano un tubo !!!!!!! :roll: le lavoz hard penso siano 4-4.5 :roll: .......... nn so che fare!!!! HELP ME !!!!!!!!

  15. #15
    grazie simone :grin:
    il dilemma stÃ* nel numero :roll: io vorrei che mi durassero di più delle medium-hard ma.......... senza essere molto più dure ........... senza arrivare alle 4..... ma penso che le lavoz medium-hard siano giÃ*
    3 e 1/2 quindi.......... le mie ance mi piacciono come suono e come durezza... è che non durano un tubo !!!!!!! :roll: le lavoz hard penso siano 4-4.5 :roll: .......... nn so che fare!!!! HELP ME !!!!!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. problema con la durezza delle ance
    Di angelozzo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 8th September 2012, 04:49
  2. Problema con le ance Fiberreed
    Di nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th May 2011, 11:25
  3. Problema con ance Alexander Superial
    Di Yloras#419 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 11:23
  4. problema con ance Marca Jazz 3.5
    Di digos80 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17th June 2010, 16:33
  5. Berg Larsen, problema di ance...
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16th June 2008, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •