Ciao, mi sapete dire come distinguere i due becchi, mi sembra che la scritta sia uguale, mentre sullo slant è in diagonale, da cosa altro si possono riconoscere![]()
Ciao, mi sapete dire come distinguere i due becchi, mi sembra che la scritta sia uguale, mentre sullo slant è in diagonale, da cosa altro si possono riconoscere![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Credo che l'unica differenza sia baffle.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
mmm ci vorrebbero delle foto, per capire meglio Tza dove sei :fischio:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
su quel bocchino basto io, senza scomodare il sommo Tza .... ho bisogno di foto, comunque se ha un bel baffetto è già un indizio....
Le differenze che ho notato io (avendo avuto in mano un Early Babbitt vero) sono:
- Il baffle è a U (come nello Slant Sig vero) ed è bello lungo (più lungo dello Slant)... dopo il baffle non ci sono concavità
- i binari sono un po' più stretti
- il "becco" è più basso (cosa molto evidente, sia rispetto al Tone Edge normale/moderno, sia rispetto alla Slant vintage/moderno)
- il collo del bocchino è un po' più stretto.
Questo è un Early Babbitt vero: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/link_tone_edge_eb/
... visti i costi di un Early Babbitt (in particolare se parliamo di aperture "morderne", da 7* in sù) ti conviene guardarti in giro: ci sono ottime alternative... che suonano anche meglio dell'originale. :zizizi))
Mmm da felice possessore di EB per soprano mi sento di non condividere affatto questa affermazione.Originariamente Scritto da tzadik
(ps.: se si cerca con pazienza e non si ha troppa fretta si possono trovare a prezzi molto più bassi della media.)
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Se parliamo di Tone Edge EB soprano, non mi pronuncio... :zizizi))
Ma se parliamo di Tone Edge EB per tenore, rimango sulle mie posizioni. :zizizi))
Se uno cerca un Tone Edge EB con un apertura moderna (= il suono di un Ottolink in ebanite più denso e potente)... con metà spesa si porta a casa bocchini "incredibili". :zizizi))
L'EB per soprano? Semplicemente il miglior becco da soprano mai avuto e provato.
Sul tenore preferisco altre tipologie di becco di conseguenza nemmeno io spenderei cifre così alte per un EB.
Ps.: qui si parla di come identificarne uno. Evitiamo di finire sempre sul solito "il becco X costa troppo pigliati la copia fatta da Y". Per questo ci sono topic appositi.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Hai cominciato tu... :lol:
VERO mi autoflagello! Dov'è l'emoticon????
Ah, un'annotazione: la lavorazione della punta a U spesso è poco marcata e non sempre visibilissima con la conseguenza che in foto non sempre è riconoscibile. L'acquisto a scatola chiusa di conseguenza non è sempre consigliabile...
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)