Io non so fare recensioni ma posso dire che il C.Bay Mulligan Model rispecchia veramente quello che c'è scritto (anche se non credo che l'abbia costruito con Mulligan e guardando anche le foto del famoso "Gale"non c'entra una mazza). Io ho preso un 8 ed è facilissimo su tutto il registro ed intonato. Corposo e profondo sui bassi ma non cupo, risultano ben distinguibili. Su tutto il registro è omogeneo, non esiste una nota con minor presenza sonora rispetto ad altre e offre un range dinamico veramente difficile da trovare. Ora lo suono con ance F.Hemke 3 e riesco ad attaccare il Bb basso con un filo, e quando dico filo intendo proprio un alito, di fiato e il suono c'è tutto. Ha un suono suo, non è simile ad un Berg e nemmeno ad un Link. Posso ancora dire che ha un facing molto lungo, tanto che quando ci metti sopra l'ancia sei obbligato a bloccarla nella sua parte posteriore, il becco nella sua parte superiore è veramente sottile, quindi usare il poggiadenti e occhio ai colpi.
Unica pecca la rifinitura del pezzo (un po' pacchiano con la colorazione e il numero delle scritte in oro. Ci sono segnati : la marca, il modello,il numero seriale, il paese di provenienza, il numero dell'apertura e il nome dell'importatore con il nome dello stato, a sto punto gli facevo scrivere anche il mio e Amen)
Ho eseguito una leggerissima spianatina alla tavola anche se probabilmente non serviva.
La fascetta metallica dorata è molto bella e funzionale
Concludo dicendo che ne sono veramente soddisfatto e che non lo venderò mai! :yeah!)