Se il sax è progettato, assemblato e registrato bene, che sia discendente o no, il tutto sarà relativo... molti affermano che il discendente risultrà leggermente più cupo, ma onestamente avendone provati in tutte le salse, i fattori determinanti per un bel suono sono ben altri, in primis la propria visione di suono.Originariamente Scritto da sancasax
Per quanto riguarda il peso la differenza non è poi così tanto abissale, non si parla di chili per intenderci... grammo più, grammo meno, siamo intorno ai 5 Kg.
Dai un'occhiata a questo topic: viewtopic.php?f=30&t=12606
Come puoi notare, nonostante il mio sax e quello di Docmax siano discendenti, come peso vi è una leggera differenza, quello di CARO non ricordo se arrivasse al LA e comunque sia, il peso a lungo andare si sentirebbe anche con uno non discendente e se la meccanica risulterebbe scomoda, ti posso confermare sulla mia pellaccia che il fenomeno verrebbe amplificato; infatti, da quando mi hanno sostituito il baritono in banda, nonostante sia più pesante, lo sopporto meglio perche ergonomicamente migliore e più comodo (rispetto al vecchio, ma non rispetto a altri modelli provati!).
Altro fattore importate è l'utilizzo di una imbragatura di buona qualità!