Ciao!
Non mi sono dimenticato di scrivere le mie impressioni... è che sto suonando praticamente niente, è un periodo infernale con gli impegni...
ma domani sera provo col mio gruppo folk-rock e ci schiaffo su il tuo becco! :)
Ciao!
Non mi sono dimenticato di scrivere le mie impressioni... è che sto suonando praticamente niente, è un periodo infernale con gli impegni...
ma domani sera provo col mio gruppo folk-rock e ci schiaffo su il tuo becco! :)
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Lo hai addirittura messo in firma il "Maurala"? :lol:
Davvero non merita questo onore! :oops:
Speriamo intanto di cavar fuori qualcosa dal secondo che andrà a Docmax!
Al momento è ancora una ciofeca, ma sabato tornerò all'attacco armato di lime e carta da smeriglio :yeah!)
;)
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Eccomi!
Ieri sera ho provato col mio gruppo folk rock e ci ho schiaffato su il maurala sul sax. Dopo un primo periodo di adattamento, ho iniziato ad ottenere un suono che non avevo mai ottenuto prima con altri becchi... che non saprei descrivere... questo becco è un mistero: sembra di aver a che fare con una palla di pongo che poi modelli a tuo piacimento: quando lo suonavi tu aveva un suono molto più jazzoso... io ci ho ottenuto un suono più rockeggiante, se voglio suonare a basso volume non c'è problema... se voglio spingere e tirar fuori volume mi viene dietro ugualmente!
Io ormai mi sto abbonando a becchi particolari (vedasi la firma: il kanee è il becco normale fra tutti; poi ho il woodwind pacato, quello di distruzione di massa e ora il maurala!), e questo è la giusta continuazione della mia serie :)
Cosa mi manca ora? Un bel becco in metallo... (no fermi!!! non proponetemi niente!!! non ho soldi!!! :lol:)
Questo becco potrebbe diventare il mio becco ufficiale da concerto col gruppo :) Avrà il suo giusto tempo di testing prima ma ha buone possibilità :)
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Posto un samplerino con il secondo esemplare di Maurala destinato a docmax che è pregato di dare un parere.
http://www.megaupload.com/?d=1Q7K9K7L
Come forse si noterà vi è una certa fatica sulle note basse sotto il mi (non riesco a fare subtone).
Penso che sia dovuto alla parte del binario più centrale rispetto all'intero corpo del bocchino.
Sono indeciso se intervenire con il rischio di rovinare tutto e lasciare a bocca asciutta docmax.
Fortunatamente però so che ha di meglio e quindi mi sa che ci proverò.
I due spezzoni sono con ance diverse e non ho avuto tempo di provarne altre.
Dopo di questo penso che passerò al metallo perchè la precisione della macchina in abs è troppo bassa e mi tocca fare i binari ed il baffle praticamente a mano e mi ci vogliono diverse ore (e diversi errori) anche perchè non ho l'esperienza di un refacer; o forse se mi metto il cappello pensatore di Archimede Pitagorico trovo qualche trucchetto per costruirli meglio...
Sarò grato a chi vorrà aiutarmi con un parere.
ciao! rinnovo i complimenti per il tuo lavoro! bel suono mica male anche questo!
(un giorno registrerò un sample con quello che mi hai regalato)
Buon lavoro :)
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Ho mantenuto la mia promessaOriginariamente Scritto da seethorne
ne approfitto per far risalire in cima questo thread.
viewtopic.php?f=37&t=21661
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Il maurala di Maurisax è un becco da scoprire. L'ho ricevuto alla Masterclass di Quarna e lo tengo tra i miei becchi che ho in uso; il fatto è che sto cercando di capire come posso suonarci. Ho visto che sul Maurala calza a pennello l'ancia del baritono e che con quella potrebbe darmi qualche cosa in più (eresia... alla Ayler).
Credo che l'inverno mi dovrebbe aiutare in questi esperimenti.
Con l'occasione saluto il carissimo Maurizio.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ricambio il saluto, Max
In effetti ora ricordo che il tuo aveva i binari particolarmente larghi perchè temevo che non avesse una sufficiente robustezza meccanica dato che quella plastica blu era la prima volta che la usavo; e quindi è venuto fuori un bocchino un pò più ingombrante; sarei curioso di sapere se mantiene l'intonazione poichè la camera ha il volume di un bocchino da tenore, però essendo anche più lungo del normale forse si riesce ad aumentare il volume inserendolo di meno nel chiver.
Quando avrai tempo e voglia sentirò con curiosità i risultati delle tue prove!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)