Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69

Discussione: diario della costruzione di bocchini in abs con varie forme

  1. #16

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    grazie a tutti voi, intanto!

    in effetti quando l'ho provato ci sono rimasto un pò male: sembrava avessi un asciugamano dentro il sax...

    effettivamente ora c'è da divertirsi perchè le forme della camera interna si possono disegnare a piacere ed inoltre con dei sottosquadra che le macchine a tecnica sottrattiva (con le frese, per intenderci) difficilmente possono realizzare...

  2. #17

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Complimenti! :bravo: Il suono non e' il migliore che si sia mai sentito, ma neanche il peggiore! In assoluto non e' per niente male e per essere un primo tentativo il risultato e' a dir poco sorprendente. Potresti davvero avere un lavoro tra le mani!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #18

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    bella idea .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    hai visto che dicevo sul serio quando ne avevamo parlato l'anno scorso?
    comunque la proposta è sempre valida: se porti il tuo guardala hand made lo sezioniamo (basta segarlo solo in 4-5 pezzi) così prendiamo le misure e lo rifacciamo in abs! :ghigno:

  5. #20

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    a me garba!
    complimentissimi!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #21

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    potresti produrre anche un'ancia in abs :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  7. #22

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Il becco di fcoltrane sezionato per la causa: troppo!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #23

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    per la causa questo ed altro :muro(((( :muro(((( :cry:


    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #24

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    a me non dispiace per niente... se riuscissi solo a schiarirlo un filino (ma proprio un filino eh!) sarebbe proprio nei miei gusti ... buoni esperimenti...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  10. #25

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    prova ad abbassare un po' il tetto... dovrebbe proiettare maggiormente il suono (e così su due piedi credo lo schiarisca anche un pelo)...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #26

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    domanda: che sensazioni ti da suonandolo?
    quanta resistenza richiede per suonarlo?
    che differenze riscontri con il bocchino che hai cercato di riprodurre?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #27

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    grazie dell'idea seethorne, non ci avevo pensato: proverò sabato a fare un'ancia in abs anche se ho poche probabilità di farcela: dovrò affidarmi ad una finitura manuale perchè la macchina ha una risoluzione massima di mm 0.1 ma la sto usando a mm 0.25 e l'ancia finisce a 0.15/0.20: la punta verrebbe costruita con un solo strato... boh, vedremo!

    è facile da suonare, nel sample si sentono dei "quasi" subtone, i sovracuti escono come con l'ottolink, resistenza idem, l'ancia che ho usato non è un granchè ma il suono è come lo si sente: tappato, quasi soffocato;

    all'inizio pensavo di misurare un bocchino blasonato e rifarlo, ma ho preferito partire da zero con una camera ampia e neutra nella forma geometrica: è una sorta di transizione regolare dalla forma dell'ancia al foro del chiver; evidentemente questa forma semplice non è la più adatta per generare armonici e si spiega perchè i vari bocchini che conosciamo sono molto diversi.

    Il prossimo passo (la settimana prossima) consisterà nell'introdurre le variazioni che conosciamo come per esempio suggerisci tu e suggeriva docmax, alzando il tetto e restringendo la camera.

  13. #28

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Auguri per ieri e complimenti!!! che figata...
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  14. #29

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    E' passato un pò di tempo dal primo tentativo di Maurilink, ma non invano;
    seguendo i consigli di voi che avete ascoltato il suono, ho fatto una seconda versione denominata Maurala II con un tetto ispirato ad un bocchino che potete ben immaginare: il suono è risultato più chiaro, ma sempre tappato;
    ho capito quindi che ci voleva un pò più di pazienza e mi sono preso la briga di controllare bene la tavola ed ho scoperto che, nonostante l'avessi levigata un bel pò su un piano, erano rimaste delle rugosità che lasciavano fuoriuscire dell'aria; utilizzando un piano rettificato il suono finalmente si è "stappato"; non mi soddisfa ancora abbastanza da meritare un altro samplerino, per cui vi aggiorno con una foto della nuova versione e vi rimando alla prossima puntata nella quale proverò a variare l'importantissima zona vicino al baffle, oltre a verificare bene le curve dei binari; solo più avanti entrerò un po più nel dettaglio del metodo che ho utilizzato, dato che a qualcuno interessava.
    Per il momento entrambi i bocchini sono di apertura 7* (il Guardala mbII originale è un 8*) ed il profilo dei binari è quello dell'ottolink stm (anche se la forma dei binari del Guardala mi risulta essere assai simile)

    @seethorne: non sono riuscito, per ora a fare un'ancia in abs



    Uploaded with ImageShack.us

  15. #30

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    ciao! :)
    Per l'ancia vabbè! io l'ho buttata lì! :)
    Per quanto riguarda il becco, rinnovo i complimenti ma "come sarebbe a dire niente samplerino?" :(
    Una curiosità al volo!
    Quanto ti costa produrre un becco in questo modo?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. debutto Forme d'arte ensamble
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th November 2013, 18:14
  2. Il diario di lucab
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 16th June 2011, 12:10
  3. Bocchini per sax:varie tipologie di costruzione
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2011, 23:53
  4. Tenere un diario delle lezioni: molto utile
    Di Aktis_Sax nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 21:47
  5. Bocchini della Berg Larsen.. metallo e ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th June 2009, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •