Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: diario della costruzione di bocchini in abs con varie forme

  1. #1

    diario della costruzione di bocchini in abs con varie forme

    Cari amici, lasciatemi condividere la soddisfazione di essermi fatto un regalo speciale, oggi che è il mio compleanno: un bocchino per tenore che ho disegnato e costruito in abs con la macchina di prototipazione che uso nel mio studio. E' solo il primo tentativo, con l'intento di costruirne altri con diverse camere e profili "per vedere l'effetto che fa". Quello che risulterà il migliore lo costruirò con un'altra macchina che utilizza una speciale cera fondibile in modo da fonderlo in ARGENTO e magari dimostrare che il materiale influenza ben poco rispetto ai parametri geometrici; avevo questo progetto da tempo ma non potevo farlo prima poichè non avevo la macchina per l'abs e costruire in questo materiale mi costa poco, mentre costruire in cera fondibile... son dolori e non posso permettermi di fare prove per sfizio personale.

    Il suono? beh, mi sembra scuro forse con pochi armonici, forse mi ricorda un bocchino per musica classica...

    Forse mi saprete dire voi da questo sample che ho registrato poco fa con un'ancia Marca Jazz 3

    http://www.megaupload.com/?d=WW4AT4PU




  2. #2

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Buon compleanno!

    Ma che bocchino o bocchini hai usato come riferimento per sagomare camera, baffle e curve dei binari?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Ciao, auguri e complimenti!
    Una curiosità, che materiale è questo?
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    sono partito, come primo esperimento, dal profilo di un ottolink apertura 7 riportato dal noto refacer Mojo e mi sono "inventato" un raccordo tra il foro del chiver ed il profilo dell'apertura della tavola; la forma esterna l'ho risolta sbrigativamente con gli spessori necessari alla robustezza meccanica (con il metallo potrei dimezzare gli spessori, anzi dovrei poichè in argento ho già visto che peserebbe g 120!)

    il materiale è il comunissimo abs, adatto al contatto con gli alimenti ed utilizzato anche per tubazioni idriche e che non risente del contatto della saliva; posso usare molte altre plastiche ma questo lo devo ancora approfondire

    vorrei provare altre camere partendo da quelle arcinote ma dispongo solo di un guardala mbII LT ed un selmer D

  5. #5

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    bravo Mauri, tanti hanno iniziato cosi' poi si sono inventati un business ......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    nel business non ci credo molto, poichè i costi dei prototipi non possono competere con quelli della produzione e la produzione fa cose straordinarie: ho un paio di bocchini cinesi in metallo comprati a €40 l'uno quando a me la sola doratura di un bocchino costa €20 perchè mi fanno un piacere (anche se devo ammettere che di quella del bocchino cinese ne rimane in bocca sempre un pò ogni volta che si suona ed infatti li uso una volta al mese) :muro((((
    ci sono prodotti ben fatti anche nel catalogo Rico a poche decine di eurilli, mentre se vedi il mio è di un grezzo da far paura (anche perchè i binari e la tavola li devo rifinire a mano se voglio che suonino)
    il business potrebbe esserci nel farli ad hoc per qualcuno che ha esigenze particolari, ma io al momento non ne so granchè...

  7. #7

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    vabbe' tu parli cosi' perche' hai cominciato adesso, piano piano, studia studia, prova prova, facendo facendo, sperimentando sperimentando. "Dicette 'o pappice 'ngoppa a noce: give me time ca 'i spertus you"
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #8

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    :lol: bellissima!

    però: cos'è il pappice?

  9. #9

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    il pappice e' il vermicello bianco che trovi nelle noci ogni tanto. E' un detto anglonapoletano che rende bene l'idea.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Auguri, e complimenti..., ho spesso pensato alla possibilità di realizzarne uno con la macchina C.N. che ho in officina ma poi per mancanza di tempo e varie non ho mai dato seguito alla cosa. Bravo e facci sapere come suona.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  11. #11

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    mi piacerebbe avere da voi un'impressione: ho postato il link da cui scaricare i primi vagiti nel neo-nato; lo ripeto qui:

    http://www.megaupload.com/?d=WW4AT4PU

    è un file mp3 di circa 3 minuti da caricato su megaupload

  12. #12
    Visitatore

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Cavoli, interesantissimo!

    Scusa la mia ignoranza, ho cercato di informarmi brevemente on line, però potresti spiegarmi brevemente il processo per giungere al tuo prototipo?
    Sono veramente curioso!

  13. #13

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    molto volentieri, domani con calma vi spiego meglio e posto qualche foto... lasciatemi il tempo di preparare qualche immagine

    invece mi sa che il suono fa prorpio schifo poichè nessuno si è espresso in merito...

    effettivamente infierire proprio il giorno del compleanno... :lol:

  14. #14

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    son riuscito a scaricarlo ora!
    il suono non è male è interessante, sembra un link, secondo me se sistemi qui e li esce fuori una roba buona =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  15. #15

    Re: Mi sono fatto un regalo di compleanno, il bocchino Mauri

    Ascoltato! Auguri a parte... il suono è un pò attufato come tipico dei link però cavolo hai per le mani una possibilità di divertirti in più;
    anche secondo me, se ci lavori un pò su, abbassi il tetto, modifichi la camera, modifichi i binari... ai voglia tu!
    Bravo Maurisax!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. debutto Forme d'arte ensamble
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th November 2013, 18:14
  2. Il diario di lucab
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 16th June 2011, 12:10
  3. Bocchini per sax:varie tipologie di costruzione
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2011, 23:53
  4. Tenere un diario delle lezioni: molto utile
    Di Aktis_Sax nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 21:47
  5. Bocchini della Berg Larsen.. metallo e ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th June 2009, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •