Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: baritono Grassi Wonderful...esistono?

  1. #1

    baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Salve a tutti,

    da un forum recente mi è venuto in mente di aprire questo post per scoprire
    qualcosa di più su questo tipo di sassofono.

    So che sul forum ci sono esponenti dell'azienda Grassi attuale e appassionati
    del marchio, mi chiedevo quindi se sono stati mai prodotti dei baritoni Grassi
    modello Wonderful e in che quantità.

    Grazie a tutti
    Matteo
    Tenore Rampone anni '30 - Colletto ebanite 5, Brillhart Ebolin 4*, Babbit anni '30, Colletto eba+met
    Baritono The Martin - Ottolink 8* ebanite, Larsen metallo 95/2/M vintage
    Basso Keilwert anni '70 - basso Selmer F, rubber aperto a 105 anni '30/'40,

  2. #2

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Nessuno sà proprio niente? mai visto?
    Tenore Rampone anni '30 - Colletto ebanite 5, Brillhart Ebolin 4*, Babbit anni '30, Colletto eba+met
    Baritono The Martin - Ottolink 8* ebanite, Larsen metallo 95/2/M vintage
    Basso Keilwert anni '70 - basso Selmer F, rubber aperto a 105 anni '30/'40,

  3. #3

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Ciao Saxguru,

    scusa il ritardo, ma ho appena visto il tuo post.
    Ti rispondo perche' sto mettendo assieme un po di info sulla produzione Grassi Made in Italy.

    Finora del modello "Wonderful" ho visto Contralto e Tenore, mai baritono. Gli unici baritoni Grassi di cui sono a conoscenza sono: senza nome (quindi senza modello), con chiavi a sinistra e a destra della campana, discendenti al Sib e al La grave. Con modello: "Model 2000" e "Professional 2000" (di quest'ultimo ce ne sono almeno 2 varianti!), arlo sempre di baritono.
    Per quanot riguarda quantita' di produzione, alcuni modelli sono stati prodotti simultaneamente e quindi credo che sia impossibile avere queste informazioni.

    Spero sia stato utile,
    ciao M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  4. #4

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Grazie inca,

    fà sempre un gran piacere sentire altri appassionati di strumenti vintage italiani,
    io stò facendo un lavoro simile sulla Rampone e Cazzani.

    Ah, molto tempo fà ero riuscito a ritrovare un elenco preciso dei seriali che mi era
    stato mandato da un sassofonista inglese abbastanza preciso, vedo se riesco a
    trovartelo.
    Tenore Rampone anni '30 - Colletto ebanite 5, Brillhart Ebolin 4*, Babbit anni '30, Colletto eba+met
    Baritono The Martin - Ottolink 8* ebanite, Larsen metallo 95/2/M vintage
    Basso Keilwert anni '70 - basso Selmer F, rubber aperto a 105 anni '30/'40,

  5. #5

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Beh, direi che dovrebbe essere possible reperire info sulla Rampone (hai contattato il museo di Quarna?), fortunatamente la fabbrica e' ancora attiva con una delle migliori produzioni al mondo!

    Diciamo che (a parte il Concertino) ho abbastanza informazioni e foto su tutti i modelli Grassi, adesso sto cercando di mettere insieme tutte queste info in modo "accessibile"!

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  6. #6

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Citazione Originariamente Scritto da inca roads
    Beh, direi che dovrebbe essere possible reperire info sulla Rampone (hai contattato il museo di Quarna?), fortunatamente la fabbrica e' ancora attiva con una delle migliori produzioni al mondo!

    Diciamo che (a parte il Concertino) ho abbastanza informazioni e foto su tutti i modelli Grassi, adesso sto cercando di mettere insieme tutte queste info in modo "accessibile"!

    Ciao,
    M.
    io posseggo un alto Grassi Wonderful model.
    cosa mi dici di questo strumento?
    Grazie.

  7. #7

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Ciao Seba,

    allora l'hai comprato il Wonderful! Ben fatto, spero che ti troverai bene. Anche io ho un contralto Wonderful che purtroppo pero' va ritamponato e ancora non ci sono arrivato a sistemarlo!

    Se vuoi info su questo modello, ho scritto un'articolo su ilsaxofono.it con tante belle foto fornite da molti amici di saxforum e cafesaxophone.

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  8. #8

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Leggermente OT:
    ho letto che hai l'impressione che i prestige fossero pensati più per la classica e i professional 2000 per il pop/jazz, da cosa hai dedotto questo? il prestige aveva quindi una sonorità più selmeristica tipo super action 2?
    Tra l'altro ho trovato in vendita sul mercatino un prestige dell'ultimissima produzione che ha tutto come meccanica del selmer
    guarda un pò, penso non ne esistano molti:
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 52145.html
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: baritono Grassi Wonderful...esistono?

    Ciao Dany,

    per favore prendi la mia deduzione con molta cautela, prima di tutto per la mia limitata esperienza sassofonistica e inoltre per la mia limitata prova di "Prestige" (ovvero 1).
    La mia deduzione e' scaturita dal fatto che meccanicamente, Grassi ha copiato la meccanica del BC S1, inoltre a detta sia mia che del tipo che ha comperato il mio Prestige contralto, la sonorita' si rifaceva piu' al mio BC SDA che al Selmer. Anche con un becco molto aperto e spinto (JDX 6), la sonorita' mi e' sembrata molto "riservata".
    Tutto qui, solo una mia impressione! Non e' detto che il Prestige con seriale come il mio +1 non sia completamente diverso.

    Come esempio delle nostre differenze di opinione, tu citi il Selmer come strumento di classica (e so benissimo che e' un marchio raccomandato da molti conservatori), per me non e' cosi per niente, lo dimostrano quanti musicisti di jazz e rock/pop/fusion usano i Selmer. Perche'? Perche' secondo me i Selmer si adattano molto a becchi di caratteristiche molto diverse e quindi possono cambiare la loro sonorita' (entro certi limiti naturalmente!) molto di piu' di altri marchi. Il motivo per cui mi piace molto il mio MK6 e' la sua versatilita': ci posso suonare con un Selmer C*, un Meyer 7, un Link 6* o un Guardala Studio, suona sempre bene ma con sfumature/proiezione di suono diverse, secondo le caratteristiche del becco.

    Tutto cio' per dire che (purtroppo e come sai benissimo e non voglio farti prediche inutili) i sax vanno suonati e provati a se stanti (forse tranne i Yamaha, che se dello stesso modello, puoi gia essere sicuro al 99% di come suonano!), specialmente conoscendo la produzione Grassi, una differenza notevole tra stessi modelli non mi sorprenderebbe per niente!
    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Argentare Grassi Wonderful, consigli
    Di motoruzza nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 06:33
  2. alto ida maria grassi wonderful 1978
    Di fabiorunner3 nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th February 2014, 16:28
  3. Vendo Tenore Grassi Wonderful 1982-83
    Di Danyart nel forum Saxofoni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13th February 2014, 20:14
  4. Sax Grassi Wonderful 1982
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 26th July 2013, 11:40
  5. tenore grassi wonderful
    Di mauro nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30th May 2012, 12:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •