Results 1 to 10 of 10

Thread: Baritoni Yanagisawa: diffrenza tra B-901 ai B-991?

  1. #1

    Baritoni Yanagisawa: diffrenza tra B-901 ai B-991?

    Ciao!
    Mi sono messo in testa di prendermi il baritono... ora che accumulo tutti i soldi passeranno mesi ma intanto mi informo!
    Allora volevo chiedervi quale è la differenza fra i baritoni della yana che si chiamano B-901 ai B-991? una è la linea da studio e l'altra quella professionale?
    io dovrei usarlo anche in conservatorio, è meglio uno yanagisawa oppure un selmer?

  2. #2

    Re: Baritoni yanagisawa

    B901 e B991 sono entrambi strumenti professionali, il B991 pero' costa di piu' per via di alcune migliorie secondarie alla meccanica, probabilmente una finitura migliore, ma soprattutto ha un canneggio sottilmente diverso che gli da' un suono piu' ricco e una risposta migliore. Io li ho provati fianco a fianco, non e' che il B991 sia un'altra cosa pero' un po' meglio in tutto anche quando provato da un principiante come me. Non escludo che un B901 particolarmente ben riuscito possa chiudere il gap.
    Per il conservatorio non so cosa sia meglio, non ci ho mai avuto a che fare. I Selmer pero' costano un occhio e un rene almeno da nuovi. Gia' nella fascia di prezzo degli Yani ormai la scelta e' molto ampia.
    In UK dove sto ora ci sono i Bauhaus Walstein che sono degli Yanagisawa stencil a un terzo del prezzo, in Italia pero' non sono ancora distribuiti (qualche negozio che li spedisce pero' c'e')
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  3. #3

    Re: Baritoni yanagisawa

    http://www.daminellipietro.it/Sax_Baritoni-L6-L.music
    pensavo al B-902 o al B-991.... i prezzi non sono male... i selmer costano troppo cavolo? ma hanno tanto di più degli yana?

  4. #4
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500

    Re: Baritoni yanagisawa

    OT: dai un'occhiata anche ai Sequoia e ai Ripamonti...

    Il baritono Sequoia è uno strumento notevolissimo, a un prezzo decisamente concorrenziale (visto il livello dello strumento).
    È sempre uno strumento Yanagisawa-style, ma comunque migliorato: lastra e meccaniche più resistenti, canneggio aggiornati in prossimità della curva dopo il chiver.

  5. #5

    Re: Baritoni yanagisawa

    E lo Yamaha YBS-62S?

  6. #6

    Re: Baritoni yanagisawa

    Scusa Matteo, ma non hai già aperto un post a riguardo sel YBS 62??? Cerchiamo di non incasinare troppo il forum, e poi llo hai aperto solo da un'ora, vedrai che prima o poi qualcuno ti risponderà se lo ha provato ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: Baritoni yanagisawa

    Sui Selmer non ti so proprio dire, baritoni nuovi (serie II e III) mai provati ne' tantomeno ascoltati dal vivo (o registrati per quel che vale, chi suona Selmer baritono suona MarkVI o SBA). Ho provato solo un Mark VI low Bb che era abbastanza una stufa.
    Gia' che sono stati nominati, devo dire che il mio baritono Ripamonti non va bene come il B991, ma mi e' anche costato 3000 euri meno; col B901 se la gioca. Di base ha un timbro piu' scuro degli Yanagisawa. Tra quelli distribuiti qua in Italia tieni d'occhio anche i System54 e gli M&G di un utente qui del forum.
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  8. #8

    Re: Baritoni yanagisawa

    ok... ma mi sa che dopo aver ascoltato questo video su you tube non sarà facile farmi cambiare idea!!
    http://www.youtube.com/watch?v=RVOBQBamjDA

  9. #9
    Amministratore Alessio Beatrice's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Pistoia (Toscana)
    Posts
    8,769

    Re: Baritoni Yanagisawa: diffrenza tra B-901 ai B-991?

    Ragazzi, titoli chiari. Poi ci si lamenta che non si trovano gli argomenti già trattati...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10

    Re: Baritoni Yanagisawa: diffrenza tra B-901 ai B-991?

    Ciao Matteo,leggo adesso l'argomento,non so se hai già comprato il baritono...io l'ho provato sia il B-901,902,991 e trovo che siano strumenti più che validi!!il901 è il più intonato ma come voce è molto chiaro;il 902 sulle note alte cresceva un pò ma come suono era il migliore;il 991 anche qualche nota non era perfetta,meccanica molto più comoda,come suono molto simile al 901 ma già più scuro.Queste le mie impressioni...se posso darti un consiglio,io ho un Yamaha 62 ormai da più di 15 anni e mi trovo benissimo,problemi non me ne ha mai dati,se riesci provane uno...
    S yanagisawa 992
    C yanagisawa 991
    T yamaha 62
    B yamaha 62

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Similar Threads

  1. Baritoni Grassi, cosa ne pensate?
    By Marcodolla in forum Baritono
    Replies: 46
    Last Post: 5th January 2019, 20:08
  2. Gamma baritoni
    By APOLLO CREED in forum Yamaha
    Replies: 1
    Last Post: 19th May 2013, 21:10
  3. Differenze tra baritoni sequoia e R1jazz
    By maxort in forum Baritono
    Replies: 1
    Last Post: 13th March 2013, 17:06
  4. Sax yanagisawa
    By Fez in forum Contralto
    Replies: 3
    Last Post: 22nd May 2010, 12:38
  5. Replies: 71
    Last Post: 10th November 2007, 18:53

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •